PICCOLI MUSICISTI ALL’ISTITUTO “R. FRANCI” PER MUSICAMPUS
Grande successo per un’iniziativa sicuramente da ripetere.


"Mi piace di più venire a suonare all’Istituto “Franci” che stare a guardare la televisione con mio fratello". "Starei a fare tutta la vita lezione di pianoforte piuttosto che andare a scuola!".
Queste alcune delle tante entusiaste considerazioni dei ragazzi, dai 6 ai 14 anni, che in questo mese hanno concluso l’esperienza Musicampus, tenutasi per cinque giorni all’Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci”. L’istituto, infatti, essendo un’istituzione AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), che rientra nella fascia didattica universitaria, da molti anni coltiva, sia al suo interno, che in altre realtà didattiche cittadine, varie attività musicali rivolte ai più piccoli. Un interesse convalidato dalla consapevolezza che la musica sviluppa sensibilmente certe aree cognitive del cervello, e dalla convinzione che la pratica musicale è fonte di ricchezza interiore, soprattutto per i giovani in crescita formativa. Seguiti dai docenti dell’Istituto: Elisa Bognetti, Mario Dani, Luca Franceschelli, Carmelo Giallombardo, Lucia Goretti, Federico Poli, Luciano Tristaino, e dagli allievi, che hanno collaborato all’iniziativa, Elena Caroni, Lucia Marangolo, Juri Maccianti e Samuele Favata, i ragazzi hanno potuto ascoltare, maneggiare, provare a suonare svariati strumenti messi loro a disposizione, per capire quale fosse il loro preferito e sceglierlo per il lavoro di laboratorio musicale d’insieme, attorno al quale ruotava il programma didattico di Musicampus.
Al centro del percorso conoscitivo una fiaba musicale dal titolo “La foresta incantata”, sapientemente scritta e curata dall’insegnante di propedeutica musicale e ritmica, Maria Ciselli, coadiuvata nel lavoro di laboratorio musicale dal collega Massimo Niccolai. Ma non sono mancati, anche, momenti di ascolto, fase utilissima, che ha visto i partecipanti impegnati a seguire l’opera di B. Britten “Guida del giovane all’orchestra”, illustrata dal prof. Norberto Capelli, oltre ad un concerto di alcuni allievi della classe di musica da camera della prof.ssa Giuseppina Runza.
Durante la settimana Marta, Anna, Sebastiano, Elisa, Laris, Paola, Matteo, Louis, Giovanni, Sabrina, Ewan, Ginevra, Niccolò, Luca, Emanuele, Giulia, Cosimo, Matilde, Giovanni, Giulia, Giovanni, Dario, Valentina, Camilla, Lorenzo, Laura, Marta, Bianca, Lorenzo, Olivia, Folco, Carmen, Giulio, Christian, Emma hanno assaporato la magica esperienza di suonare in orchestra, attività molto formativa sia dal punto di vista didattico-musicale che umano-relazionale. L’esperienza di Musicampus si è conclusa con un momento di condivisione con le famiglie che, con entusiasmo, hanno partecipato alla rappresentazione finale.  

MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
MUSICAMPUS 2013
 
 
Powered by Phoca Gallery
Joomla Templates by Joomla51.com