E' stato pubblicato il nuovo bando relativo al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2023/24 .
NEWS STUDENTI
In questa pagina vengono pubblicate notizie riguardanti gli studenti e le loro attività.
E' pubblicato il calendario delle Tesi di Laurea che si svolgeranno nella Sessione Invernale. Le altre date per le altre tesi saranno pubblicate prima possibile
A seguito delle recenti novità, introdotte dalla Legge n.79 del 29 giugno 2022, che cambiano profondamente la struttura del percorso di ottenimento dei crediti formativi per la partecipazione ai concorsi per la scuola, si raccomanda di prendere debita visione di quanto indicato al seguente link, ove è possibile ottenere tutte le informazioni del caso: Percorsi FIT - 24CFU
L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha pubblicato il bando per l’assegnazione della borsa di studio ed il posto alloggio per l’anno accademico 2022/2023.
Sono pubblicati i Calendari dei Corsi Propedeutici e dei Corsi TRIENNIO e BIENNIO Sessione Autunnale 2021/2022.
E' pubblicato il Calendario degli Esami di AMMISSIONE dei Corsi TRIENNIO e BIENNIO e Corsi PROPEDEUTICI Sessione Autunnale per l'Anno Accademico 2022/2023.
Sono pubblicati i Calendari degli Esami di AMMISSIONE dei Corsi TRIENNIO e BIENNIO Sessione Estiva per l'Anno Accademico 2022/2023.
Sono pubblicati i Calendari degli Esami dei Corsi TRIENNIO e BIENNIO e dei Corsi Propedeutici Sessione Estiva 2021/2022.
Sono pubblicate le graduatorie aggiornate per l'assegnazione delle borse di mobilità relative al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2022/23.
Le suddette graduatorie sono visionabili al seguente link:
ATTIVITÀ DIDATTICA -> ERASMUS -> Bandi e Regolamenti
Sono pubblicati i Calendari degli Esami dei Corsi TRIENNIO e BIENNIO e dei Corsi Propedeutici Sessione Invernale 2021/2022.
E' stata pubblicata l'ERRATA CORRIGE del nuovo bando relativo al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2021/22 .
E' pubblicato il Calendario Provvisorio degli Esami di Ammisione ai Corsi di Triennio e Biennio e Corsi Propedeutici - Sessione Autunnale 2021/2022.
Sono pubblicati i Calendari degli Esami Corsi Propedeutici e Corsi Pre-Accademici - Sessione Autunnale 2020/2021.
Sono prorogati i termini per la presentazione delle domande di iscrizione agli anni successivi al primo dei Corsi Propedeutici per l'A.A. 2021/2022.
E' pubblicato il calendario delle Tesi di Laurea che si svolgeranno nella Sessione Estiva
Sono pubblicati i Calendari degli Esami di Ammisione ai Corsi di Triennio e Biennio - Sessione Estiva 2021/2022.
Sono pubblicati i Calendari degli Esami Triennio, Biennio, Corsi Propedeutici e Corsi Pre-Accademici - Sessione Estiva 2020/2021.
E' pubblicato il calendario delle Tesi di Laurea che si svolgeranno nella Sessione Invernale
Sono pubblicati i Calendari degli Esami Triennio, Biennio, Corsi Propedeutici - Sessione Invernale 2020/2021.
Con Decreto del Direttore n. 39/2020 è stato riaperto il il nuovo bando relativo al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2020/21 .
Con Decreto del Direttore n. 40/2020 è stato riaperto il bando relativo al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2019/20 per il solo personale docente e tecnico-amministrativo.
Si comunica che dal 5 ottobre 2020 saranno riaperte tutte le aule dell'Istituto.
Si comunica inoltre che a partire dal giorno 5 ottobre 2020 le modalità di accesso all'istituto sono le seguenti:
Si comunica che, in concomitanza dell'avvio del nuovo anno accademico, i Piani di Studio dei Corsi Accademici di Primo e Secondo livello...
Si comunicano i nuovi orari di apertura dell'Istituto e le indicazioni per la prenotazione delle aule.
Sono pubblicati i Calendari degli Esami di Ammissione ai Corsi Propedeutici, Triennio e Biennio per l' A.A. 2020/2021 ed i Calendari degli esami Triennio, Biennio, Corsi Propedeutici e Pre-Accademici - Sessione Autunnale 2019/2020.
Erasmus Student Network Italia, rete di associazioni presente in oltre 47 città italiane e di cui fa parte la sezione locale operante presso la Vostra Università, ha istituito il contest "Il Tuo Erasmus con ESN 2020" per l'assegnazione di n. 3 contributi economici del valore di ben 1000 € per studenti outgoing in partenza con il programma Erasmus+ o con altro programma di scambio internazionale per l'anno accademico 2020/21.
Si comunica che il giorno 1 giugno 2020, come stabilito nel Manifesto degli Studi, l'Istituto resterà chiuso anche per le prestazioni lavorative in modalità smart-working.
Il servizio riprenderà regolarmente dal giorno 3 giugno 2020.
E' pubblicato il Calendario degli esami per i corsi del Biennio, Triennio, Vecchio Ordinamento e dei Corsi Propedeutici e Pre-Accademici - Sessione Estiva 2019/2020.
Sono pubblicate le graduatorie aggiornate per l'assegnazione delle borse di mobilità relative al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2020/21 .
Le suddette graduatorie sono visionabili al seguente link:
ATTIVITÀ DIDATTICA -> ERASMUS -> Bandi e Regolamenti
Calendario degli esami per i corsi del Biennio, Triennio, Vecchio Ordinamento, Propedeutivo e Pre-Accademico Sessione Invernale 2019/2020
E' stato pubblicato il nuovo bando relativo al programma ERASMUS+ per l'anno accademico 2020/21 .
Il bando, contenente tutte le informazioni utili ed il modulo per la partecipazione, può essere visionato e scaricato al seguente link:
ATTIVITÀ DIDATTICA -> ERASMUS -> Bandi e Regolamenti
N.B.: la presentazione delle domande scade il 20 gennaio 2020, ore 12.30 (non fa fede il timbro postale).
Si comunica che sabato 2 novembre 2019 l'Istituto resterà chiuso (Decreto della Presidente n. 18 del 30 ottobre 2019)
Sono pubblicati i Calendari degli Esami di Ammissione ai Corsi Propedeutici, Triennio e Biennio per l' A.A. 2019/2020 ed i Calendari degli esami Vecchio Ordinamento e Pre-Accademico Sessione Autunnale 2018/2019
Sessione Estiva 2018/2019
Calendario degli esami per i corsi del Biennio, Triennio, Vecchio Ordinamento e Pre-Accademico Sessione Estiva 2018/2019. Il Calendario degli Esami di Ammissione Triennio e Biennio A.A. 2019/2020 sarà pubblicato una volta scaduto il termine per la presentazione delle domande.
I CALENDARI POTRANNO SUBIRE DELLE VARIAZIONI.
Pubblicato il Manifesto degli Studi per i Corsi di Diploma Accademico, A.A. 2018/2019.
A seguito dell'approvazione di un protocollo d'intesa tra il Comune di Siena, l'Università degli studi di Siena, l'Università per Stranieri di Siena, l'Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci" e il Siena Jazz - Accademia nazionale del Jazz è stata istituita La Conferenza Città Universitaria, finalizzata a rendere stabile il rapporto tra le istituzioni partecipanti e sviluppare azioni comuni per il miglioramento della qualità della vita degli studienti e della loro integrazione nella città.
E' stato attivato il nuovo servizio online per gli studenti dei Corsi Accademici iscritti.
Tutte le informazioni possono essere trovate alla seguente pagina web:
ATTIVITÀ DIDATTICA -> SERVIZI ONLINE -> Curriculum Scolastico
Dal giorno 30 novembre 2015 entrerà in vigore il sistema on line di prenotazione delle aule.
L'uso di tutte le aule da parte degli studenti dell'Istituto, dei tirocinanti e degli esterni è subordinato alle esigenze anche temporanee dei docenti.
La procedura di prenotazione aule sarà la seguente:
- verificare la disponibilità delle aule alla pagina web http://www.istitutofranci.com/mrbs/web e raggiungibile anche dalla home page del sito web dell’Istituto;
- richiedere la prenotazione dell'aula SOLO tramite mail scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. precisando: Aula – Data desiderata – Orario di entrata e uscita;
- solo in caso di ricezione di una email di conferma la prenotazione sarà andata a buon fine.
Si ricorda inoltre che:
- non saranno accettate prenotazioni telefoniche o di persona;
- le prenotazioni potranno essere fatte per il giorno seguente purché la richiesta arrivi entro le ore 16,00 del giorno prima;
- le prenotazioni relative al lunedì dovranno pervenire entro le ore 16,00 del venerdì;
- le prenotazioni del sabato devono arrivare entro il giovedì della settimana precedente alla prenotazione;
- le prenotazioni possono essere fatte anche per una intera settimana e per un massimo di due settimane consecutive;
- in caso di esami o concerti è possibile effettuare la prenotazione nei giorni antecedenti l'evento anche con un anticipo maggiore delle due settimane;
- qualora l'aula prenotata venisse lasciata vuota per più di 10 minuti sarà considerata libera e quindi a disposizione di chi ne avrà necessità;
- le aule di studio possono essere occupate per un massimo di 2 ore consecutive dalle ore 8,00 alle ore 20,00 per non più di 8 ore al giorno (massimo 4 prenotazioni al giorno);
- l'intervallo di tempo fra una prenotazione e l'altra della stessa aula da parte di una stessa persona non può essere inferiore a 2 ore;
- la prenotazione delle aule deve essere mirata al solo scopo di studio dello strumento e di musica d'insieme;
- le aule possono essere prenotate dai tirocinanti, per un massimo di 10 ore totali per settimana tenendo conto delle regole previste per la prenotazione delle aule;
- in caso di tirocinanti collaboratori al pianoforte, saranno riconosciute ore disponibili in più in ragione dell'impegno orario messo a disposizione.
[Circolare del Direttore n. 8 del 20 novembre 2015, integrata con Circolare del Direttore n. 13 del 5 ottobre 2018 integrata con Circolare del Direttore n. 1 del 1 febbraio 2019]
Servizio di tutorato svolto dai docenti per i vari Corsi attivati.