REGOLAMENTI
In questa pagina vengono pubblicati i regolamenti in vigore per tutti i Corsi e le attività didattiche attivati presso l'ISSM "Rinaldo Franci", compreso il Regolamento per la contribuzione studentesca e il riepilogo di tutte le scadenze per iscrizioni, pagamenti e altro.
Regolamento per la contribuzione studentesca, A.A. 2021/2022
Il Regolamento per la contribuzione studentesca indica gli importi di tasse e contributi dovuti per la frequenza dei corsi attivati presso l'Istituto per l'Anno Accademico 2020/2021, gli eventuali esoneri, i termini e le modalità di pagamento.
Regolamento per la contribuzione studentesca, A.A. 2020/2021
Il Regolamento per la contribuzione studentesca indica gli importi di tasse e contributi dovuti per la frequenza dei corsi attivati presso l'Istituto per l'Anno Accademico 2020/2021, gli eventuali esoneri, i termini e le modalità di pagamento.
Regolamento per la contribuzione studentesca, A.A. 2019/2020
Il Regolamento per la contribuzione studentesca indica gli importi di tasse e contributi dovuti per la frequenza dei corsi attivati presso l'Istituto per l'Anno Accademico 2019/2020, gli eventuali esoneri, i termini e le modalità di pagamento.
Regolamento per la contribuzione studentesca, A.A. 2018/2019
Il Regolamento per la contribuzione studentesca indica gli importi di tasse e contributi dovuti per la frequenza dei corsi attivati presso l'Istituto per l'Anno Accademico 2018/2019, gli eventuali esoneri, i termini e le modalità di pagamento.
Regolamento per la contribuzione studentesca, A.A. 2017/2018
Il Regolamento per la contribuzione studentesca indica gli importi di tasse e contributi dovuti per la frequenza dei corsi attivati presso l'Istituto per l'Anno Accademico 2017/2018, gli eventuali esoneri, i termini e le modalità di pagamento.
Manifesto degli Studi - Corsi Accademici di I e II Livello.
Il Manifesto degli studi ha lo scopo di informare intorno ai corsi di diploma accademico di primo e secondo livello attivi o attivabili presso l’Istituto di Studi Superiori “R. Franci” di Siena e intorno agli adempimenti formali e amministrativi di interesse degli studenti.
Regolamento didattico - Corsi Accademici di I e II Livello.
Guida dello Studente - Corsi Accademici di I Livello.
Guida dello Studente - Corsi Accademici di II Livello.
Guida all'esame di ammissione - Corsi Accademici di I Livello.
Guida all'esame di ammissione - Corsi Accademici di II Livello.
Regolamento per il riconoscimento dei crediti e dei debiti.
Il Regolamento per il riconoscimento Crediti e Debiti (RRCD) disciplina la facoltà concessa agli studenti di ottenere il riconoscimento di attività formative e artistiche pregresse o svolte durante il periodo di iscrizione all'Istituto "Rinaldo Franci".
Regolamento didattico - Vecchio Ordinamento.
Il Regolamento didattico del del Vecchio Ordinamento indica le principali norme di gestione o organizzazione delle attività didattiche previste: esami, valutazioni, frequenza.
Guida dello Studente - Corsi Propedeutici.
La Guida dello Studente contiene il Regolamento didattico dei Corsi Propedeuticii che illustra l'articolazione didattica dei corsi, le modalità di accesso, gli esami previsti, ecc..
I singoli percorsi formativi possono essere consultati alla pagina Corsi propedeutici > Programmi didattici e Piani di studio.
Guida dello Studente - Corsi Pre-Accademici.
Il documento contiene il Regolamento didattico dei Corsi Pre-Accademici che illustra l'articolazione didattica dei corsi, le modalità di accesso, gli esami previsti, ecc.. Inoltre, nella sezione "Percorsi formativi e programmi dei corsi" viene presentata l'organizzazione dei Corsi Pre-Accademici. I singoli percorsi formativi possono essere consultati alla pagina Corsi pre-accademici > Percorsi formativi
Regolamento dei Corsi di avviamento alla pratica strumentale
Il Regolamento dei Corsi di avviamento alla pratica strumentale (ex Corsi Base indica) gli insegnamenti attivati, le modalità di accesso e iscrizione, le verifiche di apprendimento previste.
Regolamento del Corso di Propedeutica musicale
Il Regolamento del Corso di Propedeutica Musicale indica le modalità di accesso e l'organizzazione didattica delle attività previste.
Regolamento Corsi a richiesta
I Corsi a richiesta costituiscono un'offerta formativa non curriculare e comunque aggiuntiva e integrativa dell'attività ordinamentale. Possono essere istituiti per tutte le scuole strumentali, vocali, teoriche o compositive previste negli ordinamenti tradizionali e accademici, nonché per ulteriori specialità non comprese nell'attività formativa programmata.
Norme per l'uso e la prenotazione delle aule studio
Regolamento Esercitazioni Orchestrali.
Regolamento Programma Erasmus
Il Regolamento programma Erasmus definisce le modalità di gestione dei rapporti internazionali, gli organismi di gestione e coordinamento del Programma stesso, le procedure di selezione, la documentazione necessaria.
Guida all'esame finale e alla redazione della tesi per i Corsi Accademici di I e ll livello(in vigore dal 1 febbraio 2014)
La guida indica fonti normative e definizioni, modalità di ammissione, istanze e sessioni di laurea, modalità di stesura e redazione della tesi di laurea, tassa finale e contributo del laureando, ecc..