EVENTI 2017

Archivio degli eventi di vario tipo che hanno visto coinvolto l'Istituto "Rinaldo Franci", i suoi docenti e i suoi studenti nell'anno 2017.

Caroni

 

 

Elena Caroni , allieva del biennio di viola del M° Giallombardo, ha superato la selezione per entrare a far parte dell'Orchestra Giovanile Italiana  2017

 

 

Venerdì 27 e Sabato 28 ottobre 2017

plano press kit 01







Venerdì 27
e Sabato 28 ottobre, presso l’Auditorium dell’ISSM Franci, si terrà una masterclass di pianoforte tenuta dal Mº Roberto Plano, pianista e didatta italiano di fama internazionale, che da due anni vive e insegna negli Stati Uniti. Saranno protagonisti alcuni dei migliori allievi delle cinque classi di pianoforte del Franci, con un repertorio che spazierà da Beethoven a Debussy, da Liszt a Ginastera. Le lezioni si terranno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30 di venerdì, e dalle 9:30 alle 13:30 di sabato.

Read more...

E' stata pubblicata, sul numero di luglio 2017 della rivista bimestrale Archimagazine, una recensione sulla trascrizione della sonata BWV  1001 (originariamente per violino solo) che il Prof. Carmelo Giallombardo, Maestro di Viola presso il Ns Istituto, ha trascritto per quartetto di Viole.

RECENSIONE QUARTETTO DI VIOLE - GIALLOMBARDO

 

Viole

Ottimi risultati per il gruppo SIENA VIOLA ENSEMBLE JUNIOR delle classi di Viola del Prof. C. Giallombardo e Prof.ssa P. Pasquini e per Giacomo Sandi della classe di Violoncello della Prof.ssa G. Runza.

 

Read more...

 

NENCIONI OK

PIETRO NENCIONI, allievo della classe di Viola del M° C. Giallombardo, ha vinto il  2° premio nella categoria C del concorso.

Read more...

DE LUCA VIOLINO

Emanuele De Luca,a llievo iscritto al Corso Pre-Accademico della Classe di Violino del Prof. Luca Rinaldi, ha vinto:

I° Premio assoluto con 97/100 (18a Rassegna Musicale Nazionale "Città di San Vincenzo")

I° Premio con 97/100 (6° Concorso Internazionale Musicale "Città di Scandicci")

II° Premio con 90/100 (10° Concorso Internazionale Musicale "Città di Tarquinia")

 

Read more...

Ottimi risultati per Alessandro Dei allievo della classe di Pianoforte (Corso Pre-Accademico) del Prof. Hector Moreno.

1° premio nella categoria pianoforte 4 mani (voto 98/100) al 6° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” che si è svolto Il giorno 7 aprile 2017;

1° Premio come solista (voto 95/100) al 10° Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia che si è tenuto il giorno 11 maggio 2017;

1° Premio nella categoria solisti (voto 96/100) e 1° premio nella sezione musica d’insieme categoria Duo - pianoforte 4 mani (voto 96/100) al 4° Concorso di esecuzione musicale  Città di Firenze "Paolo Zuccotti” che si è svolto il 13 maggio 2017

Niccolò Vasconetto, allievo del corso pre accademico della classe di violino della prof.ssa Lucia Goretti, giovedì 6 aprile ha vinto il 1° premio assoluto con votazione 100/100 al 6° Concorso Internazionale Musicale "Città di Scandicci". 

Sabato 8 aprile 2017 ore 15,00

stanza-egizia

 

 

 

 

 

 

Agostino Fantastici

Le stanze affrescate con motivi egizi e simboli esoterici, paesaggi esotici e il giardino adiacente

Secondo appuntamento - Visita Guidata a cura del Centro Guide Siena
condotta da Francesca Fumi Cambi Gado

Giulia Serio, flauto
Francesco Grassi, clarinetto
Andrea Redigonda, pianoforte

Read more...

falaschi foto

 

 

 

 

 

 

 



L’I.S.S.M. “Rinaldo Franci”
dedica due giorni al sassofono con una serie di appuntamenti di alto livello.
La manifestazione, frutto della recente convenzione stipulata fra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci” e Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia vedrà ospite dell’Istituto il docente spezino Marco Falaschi che si esibirà in quartetto, con un ensemble di sassofoni ed effettuerà una masterclass.
Ecco le informazioni su concerti, docenti coinvolti e lezioni previste.

Read more...

Sabato 11 marzo 2017, ore 15,00

stanza-egizia

 

 

 

 

 

 

Agostino Fantastici

Le stanze affrescate con motivi egizi e simboli esoterici, paesaggi esotici e il giardino adiacente

Visita Guidata a cura del Centro Guide Siena
condotta da Francesca Fumi Cambi Gado

Francesco De Luca, chitarra
Isabella Rossi, Lorenzo Postiferi, clarinetto
Caterina Mega, pianoforte

Read more...

Sabato 11 marzo 2017 - Ore 10.00

Locandina Senigallia

 

 

Sabato 11 marzo 2017 si terrà presso la Sala Conferenze Biblioteca Antonelliana, Via Manni, 1 a Senigallia "Musicoterapia preventiva in ambito socio-educativo": convegno organizzato da Scuola di musica "Chelli" e Musica XXI e patrocinato, con altri partners, dal nostro Istituto. Schede informative in Istituto

 

 



Martedì 14 e Mercoledì 15 febbraio 2017

patrizia ciofi 01

Martedì 14 e Mercoledì 15 febbraio la soprano Patrizia Ciofi terrà una masterclass per gli allievi della Scuola di Canto.

La Masterclass è riservata ai soli allievi interni

 

 

 

Read more...

Due allievi del corso pre-accademico di Canto della Prof.ssa Laura Polverelli hanno partecipato al Concorso Silver 2017 di Empoli per studenti dei Conservatori e degli Istituti Musicali.

Ginevra Ciappi ha conseguito un terzo premio con votazione 89/100 

Alessio Ejiugwo un secondo premio  con votazione 93/100

 

Francesco De Luca 1 anno triennio classe di chitarra del maestro Marco  Del Greco 1° Premio con 97/100

Emanuele De Luca 3 livello  pre -accademico classe di violino del maestro Luca Rinaldi 2° Premio con 93/100

Francesco e Emanuele De Luca musica da camera 2° Premio con 93/100

 

IMG-20170202-WA0003

Lo studente Leonardo Ricci, allievo al 10° corso di violino nella classe della prof.ssa Lucia Goretti, domenica 29 gennaio 2017 ha vinto il 1° premio con votazione 97/100 al Concorso Nazionale per Conservatori e Istituti Musicali Premio SilVer 2017, che si è svolto a Empoli (FI). In seguito a questo risultato Leonardo è stato invitato a suonare come solista con l'orchestra nella stagione concertistica di primavera organizzata dall'associazione.

Venerdì 27 gennaio 2017 - Ore 15.00

METEORITI
Progetto in collaborazione con "Santa Maria della Scala"


Interverrà il M° ANTONIO ANICHINI  sul tema:
Il problema della comunicazione/comunicabilità del prodotto musicale nel secolo scorso.
Il testimone consegnatoci dalla tradizione musicale europea e l'esperienza compositiva del Novecento: luci ed ombre


Read more...

Caroni

 

 

Elena Caroni , allieva del biennio di viola del M° Giallombardo, ha superato la selezione per entrare a far parte dell'Orchestra Giovanile Italiana  2017

 

 

Joomla Templates by Joomla51.com