EVENTI 2016

Archivio degli eventi di vario tipo che hanno visto coinvolto l'Istituto "Rinaldo Franci", i suoi docenti e i suoi studenti nell'anno 2016.

Sabato 13 febbraio 2016 - Giornata Nazionale di Protesta e Proposta dei Conservatori AFAM

I Conservatori di Musica statali e non statali hanno indetto per sabato 13 febbraio una “Giornata nazionale dell’alta formazione”, organizzando per quella giornata e, a seguire, per tutto il mese di febbraio concerti e momenti di riflessione e sensibilizzazione sullo stato dell’AFAM. Per l’occasione in tutti gli istituti musicali del territorio nazionale si terranno iniziative, concerti, performance e attività musicali per evidenziare lo spirito propositivo della protesta.

Read more...

Lunedì 19 dicembre 2016 - Ore 10.30

Masterclass Maestro Palumbo draft 01

Lunedì 19 Dicembre una presenza prestigiosa all'Istituto "Franci". Il M° Renato Palumbo terrà una Master Class per gli studenti del Dipartimento di Canto. La lezione sarà aperta agli studenti di altri dipartimenti come uditori, previo accredito in Segreteria.Renato Palumbo dirigerà il "Nabucco" al Teatro dell'Opera di Firenze dal 20 al 27 Dicembre prossimi.
http://www.puntoopera.it/portfolio/renato-palumbo

 

 


Carlotta Dalia

La studentessa Carlotta Dalia, iscritta al Corso Accademico di I livello di chitarra, il 26 novembre 2016 ha conseguito il 2° posto al Concorso Chitarristico Internazionale "Città di Sanremo".

 

 

 

laurapolverelli

Laura Polverelli, docente dell’Istituto, si è esibita nel ruolo di “Elisabetta” nella “Maria Stuarda” di Gaetano Donizetti presso l’Opera di Montecarlo dall’11 al 14 dicembre 2016.

 




martinello1

Alessandro Martinello, allievo della Classe di Canto della Prof.ssa Laura Polverelli è stata scelto per interpretare il ruolo di “Omino” nella semplice e raffinata opera lirica “Pinocchio” di Natalia Valli, liberamente tratta dalla favola di Collodi in scenda al Teatro Goldoni di Livorno il 23 novembre 2016. Grazie alla collaborazione e partecipazione di tanti volontari, lo spettacolo è andato in scena a sostegno del Comitato “Salviamo Ginevra”, una raccolta fondi che consentono le cure all’estero per la piccola Ginevra. Un gesto di solidarietà del mondo della musica e del Teatro con tutto il pubblico, per le cure della bambina livornese di tre anni che combatte contro una rara malattia le cui cure le impongono frequenti viaggi all’estero e che possono esserle assicurate solamente con l’aiuto della Comunità.

LAI

 

Domitilla Lai, allieva della Classe di Canto della Prof.ssa Laura Polverelli è stata scelta per interpretare il ruolo di “Suor Angelica” nella “Novizia” di Giacomo Puccini in scena al Teatro Verdi di Pisa nei giorni 19 e 20 novembre 2016.

 

Lunedì 12 dicembre 2016 - Ore 16.00

facebook 1480923297132Presso l'Aula Multimediale dell'Istituto si terrà la presentazione del CORSO DI FORMAZIONE IN MUSICOTERAPIA tenuto dal Prof. Ferdinando Savini in collaborazione con il Centri Studi Musica & Arte di Firenze

 


 DE LUCA FRANCESCO

Francesco De Luca allievo del Corso Accademico di I Livello della classe di  chitarra del Prof. Emiliano Paolo Castiglioni  ha vinto il I Premio con punteggio 96/100 al II Concorso chitarristico nazionale "Davide Lufrano Chaves" di Prato

 

 


 



 

 

 

Mercoledì 30 Novembre 2016 - Ore 17,30

CCF17112016"Presentazione mercoledi 30 novembre 2016 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena (aula multimediale) ore 17.30. Interverranno oltre all’autore:

- Luciano Tristaino, direttore ISSM Franci

- Anna Carli, presidente ISSM Franci

- Ottaviano Tenerani, editore Il Rossignolo

- Riccardo Bellotti, docente di Composizione per Didattica della musica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

- Ida Maria Tosto, docente di Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

 

Read more...

IMG-20160417-WA0020

 

 

Niccolò Vasconetto, allievo del corso pre accademico di violino della prof.ssa Lucia Goretti, ha vinto il 1° premio assoluto per la cat. B (votazione 100/100) con borsa di studio al II Concorso Musicale Nazionale "Giovani interpreti" organizzato da Firenze Lirica, che si è svolto a Firenze il 3 e 4 giugno 2016.

 

Cubattoli

 

 

Luca Cubattoli, studente di viola iscritto al vecchio ordinamento, classe del prof. Carmelo Giallombardo, ha ottenuto il 3° premio al Concorso Internazionale Premio crescendo Città di Firenze. La sua prova si è svolta il 2 giugno 2016.

 

Carlotta Dalia

Gratificanti risultati per la studentessa Carlotta Dalia della classe di chitarra del Prof. Emiliano Paolo Castiglioni, iscritta al corso accademico di I livello.


3° Premio al Concorso Internazionale Enrico Mercatali che si è svolto a Gorizia dal 13 al 18 Maggio 2016

2°premio ex-equo (con primo non assegnato) al Concorso Chitarristico Internazionale
"Omaggio a Niccolò Paganini", che si è svolto a Parma il 28 e 29 maggio 2016

Ha inoltre ottenuto recentemente una proposta dalla D'Addario Strings per un contratto di sponsorizzazione, divenendo così una loro endorser.

 

http://www.daddario.com/DaddarioArtistDetails.Page?ActiveID=3777&ArtistId=46681&ArtistName=Carlotta_Dalia

 

 

Ottimi risultati degli allievi dell'ISSM "Franci" al 15° Concorso Calcit che si è svolto ad Arezzo dal 15 al 22 maggio 2016. L'ISSM "Franci" primo nella classifica scuole.
Questi i risultati:

Read more...

Martedì 12 luglio 2016, ore 21.30

diism

Nell'ambito del Progetto Ministeriale Lauree Scientifiche, Martedì 12 alle 21.30, presso l'Auditorium dell'Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, il professor Fabio Bellissima, del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, terrà una conferenza dal titolo: Simmetrie temporali e scalari in musica: un approccio algebrico. Tale conferenza sarà intercalata da esempi musicali e seguita dall'esecuzione della Sonata per viola e pianoforte op. 25, n.4 di Paul Hindemith. Alla viola: Giulia Guerrini. Al pianoforte: Stefano Bellissima.

Auditorium dell'Istituto, ore 21.30

NARDELLI

 

 

Juri Nardelli (allievo della scuola di pianoforte del prof. H. Moreno) ha vinto il primo premio assoluto (98/100 punti) al Concorso “Zuccotti” che si è tenuto a Firenze il 14 maggio scorso.

Carlotta Dalia

La studentessa Carlotta Dalia, allieva al corso accademico di I livello (triennio) della classe di chitarra del prof. Emiliano Paolo Castiglioni, ha ottenuto il 3° Premio al Concorso Internazionale Enrico Mercatali che si è svolto a Gorizia dal 13 al 18 Maggio 2016.

Sabato 21 maggio 2016 - Ore 16.00

image1

 

Sabato 21 maggio presso l'Auditorium dell'Istituto si terrà un incontro musico-ambientale per conoscere brani famosi e non collegati alla natura tenuto dalla Prof.ssa Renata Lacko.

 



Sabato 14 maggio 2016 - Ore 9.00

Locandina Convegno Siena

 

Sabato 14 maggio nella saletta del Cral Monte dei Paschi in via dei Termini si terrà il convegno di studi su "Musicoterapia in ambito clinico e sociale" organizzato dalla Scuola di Musica Chelli di Grosseto e dall'Associazione Musica XXI di Milano con il patrocinio dell'Istituto Franci.

 



SalisburgoAnche quest’anno l’Orchestra formata dagli studenti dell’Istituto insieme a quelli provenienti dal Conservatorio “Cherubini”, dalla Scuola di Musica di Fiesole e dalla Scuola di Musica di Greve in Chianti, sotto la guida del M° Luca Rinaldi è in tournée in Austria dove terrà 4 concerti a Salisburgo e in altri centri e in Germania con due concerti a Wutzburg e a Weitshocheim.

 

 

 

 

Glenn

Venerdì 6 maggio, in occasione della presentazione del libro “Glenn” di David Young che si terrà nell’Aula Magna del Liceo Piccolomini, Tobia Pizzirani eseguirà brani tratti dal “Clavicembalo ben Temperato” e dalla Partita n°4 in re maggiore di J.S. Bach.

Niccolo per sitoNiccolò Vasconetto, allievo del corso pre accademico di violino della prof.ssa Lucia Goretti, il 3 aprile 2016 ha ottenuto il 1° premio assoluto nella categoria B con votazione 100/100 al Premio Internazionale Violinistico Pellegrino da Montechiaro - Montichiari (BS).

SalisburgoAnche quest’anno l’Orchestra formata dagli studenti dell’Istituto insieme a quelli provenienti dal Conservatorio “Cherubini”, dalla Scuola di Musica di Fiesole e dalla Scuola di Musica di Greve in Chianti, sotto la guida del M° Luca Rinaldi è in tournée in Austria dove terrà 4 concerti a Salisburgo e in altri centri e in Germania con due concerti a Wutzburg e a Weitshocheim.

 

 

 

 

Venerdì 1° aprile 2016, ore 18.00

12814743 1115807141814570 3348427756928365899 n

 

Il giorno 1° aprile 2016 alle ore 18.00, presso i locali dell'Istituto, si terrà l'innaugurazione della Mostra "PRELUDIO VOLTI FORME SPAZI COLORI DELLA PITTURA DI MARIO GHEZZI"

 

Read more...

Carlotta Dalia

La studentessa Carlotta Dalia, allieva del corso accademico di I livello (Triennio) della classe di Chitarra del Prof. Emiliano Paolo Castiglioni, ha vinto il 1° premio al 22° Concorso Chitarristico Nazionale "Giulio Rospigliosi" che si è svolto a Lamporecchio (PT) l'11 e 12 Marzo 2016. 


Mattia 3

Lo studente Mattia Senesi, allievo del corso accademico di I livello (Triennio) della classe di pianoforte del Prof. Hector Moreno, ha vinto il 1° premio della categoria F con votazione 95/100 al XIV Concorso nazionale di esecuzione musicale "Città di Riccione" che si è svolto nel periodo 1 - 6 marzo 2016.

 

 

 

 

 

 

 

Niccolo per sitoNiccolò Vasconetto, allievo al corso pre accademico della classe di violino della prof.ssa Lucia Goretti, il 28 febbraio 2016 ha ottenuto il 2° premio al Concorso Internazionale Nuovo Premio Contea Città di Treviso.

Giornata di protesta e di proposta negli Istituti Superiori Musicali italiani

Sabato 13 febbraio 2016, ore 16.30

logo franciI Conservatori di Musica statali e non statali hanno indetto per sabato 13 febbraio una “Giornata nazionale dell’alta formazione”, organizzando per quella giornata e, a seguire, per tutto il mese di febbraio concerti e momenti di riflessione e sensibilizzazione sullo stato dell’AFAM. Per l’occasione in tutti gli istituti musicali del territorio nazionale si terranno iniziative, concerti, performance e attività musicali per evidenziare lo spirito propositivo della protesta.

Di seguito il programma dei concerti organizzati presso il nostro Istituto e il testo della mozione votata all'unanimità dall'Assemblea congiunta delle conferenze.

Read more...

FOTO ORT 1E’ in corso in questi giorni un’attività di collaborazione-formazione orchestrale con il prestigioso ente sinfonico Orchestra della Toscana (ORT). Il progetto, al quale in uguale misura partecipa con propri studenti anche il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, prevede la partecipazione di undici studenti dell’istituto senese a una tournée concertistica dell’Orchestra della Toscana.

Read more...

Ottimi risultati per il nostro Istituto al 2° Concorso Regionale Lions Club Grosseto Aldobrandeschi che si è svolto a Grosseto il 30 gennaio 2016. Sono stati molti i nostri studenti premiati, frequentanti le classi di pianoforte, violino, flauto, tromba, chitarra dei prof.ri Hector Moreno, Lucia Goretti, Luca Rinaldi, Luciano Tristaino, Andrea Dell’Ira, Emiliano Paolo Castiglioni.

Read more...

Joomla Templates by Joomla51.com