CONCERTI 2017

Archivio dei concerti organizzati dall'Istituto "Rinaldo Franci" nell'anno 2017.

Giovedì 21 dicembre 2017

manifesto natale 2017L’Opera della Metropolitana di Siena e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena, con il patrocinio di S.E. Monsignor Antonio Buoncristiani sono lieti di presentare

LODI PER IL NATALE

CHARLOTTE COULEAU - Soprano
DOMITILLA LAI – Soprano
HE MENGQING – Soprano
YASUKO KAWAHARA– Soprano

Orchestra delll'Istituto “Rinaldo Franci”
Direttore
CARLOMORENO VOLPINI

Chiesa della Santissima Annunziata - Santa Maria della Scala

giovedì  21 dicembre, ore 21.15

Iniziativa benefica a sostegno delle opere educative in Terra Santa dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Read more...

concerto chitarra 20 dicembre bis

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 20 dicembre alle ore 21:30 presso UnTUbo Siena, in collaborazione con L'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci", si terrà l'evento VIAGGIO NEL TEMPO CON LA CHITARRA da Bach a.... l'altro ieri con:
Francesco De Luca chitarra
Cosimo Gragnoli percussioni

Read more...

Giovedì 14 dicembre 2017 - ore 22.15

MANIFESTINO

 

 

 

 

 

 

Sala San Pio – Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena

Gershwin e dintorni
fra classico e jazz... due mondi si incontrano

Read more...

Giovedì 7 dicembre 2017

MANIFESTINO

 

 

 

 

 

 

La terza serata prevista per l'Istituto "Franci" all'interno della rassegna sarà interamente dedicata al pianoforte.

Read more...

CanzoneSongLiedChanson2

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 29 novembre alle ore 21:30 presso UnTUbo Siena, in collaborazione con L'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci", si terrà l'evento LIEDCHANSONSONG con:


Antonella Gozzoli voce
Livia Zambrini pianoforte
Daniele Fabbrini clarinetto

Read more...

Mercoledì 22 novembre 2017

MUSICA CONTEMPORANEA

 

 

 

 

 

Auditorium Istituto Franci - Siena - Ore 17,00

Ultimo appuntamento della "Settimana Contemporanea" che si conclude con l'esecuzione di brani scritti dagli allievi della Classe di Composizione del M° Antonio Anichini ed eseguiti dagli allievi del Laboratorio di Musica Contemporanea e della ricerca del M° Massimo Niccolai dell’I.S.S.M. “R. FRANCI”.

Read more...

Giovedì 23 novembre 2017

MANIFESTINO

 

 

 

 

 

 


Giovedì 23 novembre 2017, ore 22,15
Sala del Mappamondo – Palazzo Civico di Siena

Che di lontano un flauto canti…

Seconda serata dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” per 7 NOTE IN 7 NOTTI. Strumento principe il flauto, che potremo apprezzare in varie versioni cameristiche e attraverso diverse epoche e diversi paesi europei: dal Settecento francese alla prima metà del Novecento in Cecoslovacchia e in Russia. Silvia Chiarelli, Giuditta Di Gioia, Maria Novella Menicacci, Andrea Pasquini, Giulia Serio, Paola Zito (flauto) e Matteo Canalicchio (pianoforte), allievi della classe di flauto del prof. Luciano Tristaino e della classe di pianoforte del prof. Matteo Fossi, offriranno due fra i più importanti brani della letteratura per flauto e pianoforte, la Sonata op. 94 di Prokofiev e la Sonata di Schulhoff, e un interessante Concerto per 5 flauti traversi del francese Boismortier.

Read more...

Lunedì 20 novembre 2017 - Ore 21,00
INGRESSO GRATUITO

camere contemporanee locandina ok

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La musica contemporanea è protagonista all'Università di Siena con un originale concerto dell'Ensemble degli Intrigati. Lunedì 20 novembre 2017, alle 21.00, presso l'Aula Magna del Rettorato - Banchi di Sotto, 55 - Siena ospiterà il sestetto guidato dalla direzione del M° Luciano Garosi.

Read more...

Sabato 18 novembre 2017 - Ore 18,00
Teatro dei Rinnovati - INGRESSO LIBERO

sciarrino

 

 

 

 

 

Solisti:
Roberto Aronne
Antonio Barsanti
Mariacarla Cantamessa
Lorenzo Del Grande
100 flauti di Scuole medie ad indirizzo musicale e Licei musicali di tutta Italia

Read more...

Mercoledì 8 novembre 2017 - Ore 17,00
Museo Civico - Sala del Mappamondo

IMG 1374

 

 

 

 

 

 

L’8 novembre prossimo il nostro Istituto inizierà formalmente l'Anno Accademico 2017/2018. Presenterà la programmazione delle attività alle Autorità, alla cittadinanza, agli allievi e alle loro famiglie, le linee guida.

Sarà presente la Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Senatrice Valeria Fedeli particolarmente impegnata nel garantire il futuro della formazione Accademica in campo musicale attraverso la statalizzazione degli Istituti Superiori di Studi Musicali.

Read more...

Giovedì 9 novembre 2017

MANIFESTINO

 

 

 

 

 

 

 

Primo appuntamento dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” per la quinta edizione di 7 NOTE IN 7 NOTTI, nel segno della rinnovata collaborazione con il Comune di Siena e in particolare con l’Assessorato alle Politiche per il Turismo. Dal primo anno della sua istituzione, infatti, questa rassegna coinvolge L’I.S.S.M. “Franci” e l’Associazione Siena Jazz a concludere in musica le serate che iniziano con visite guidate a tema seguite da degustazione di prodotti locali. Il tutto nella splendida cornice della Sala del Mappamondo, all’interno del Palazzo Comunale.

Read more...

Venerdì 20 e Sabato 21 ottobre 2017

sonate flauto e clavicembalo

PISTOIA, Chiesa di S. Ignazio - ore 21.15

Read more...

Giovedì 19 ottobre 2017

concerto 1

Sala delle Vittorie – Museo della Contrada di Valdimontone
Via Val di Montone, 6 - Siena -  Ore 19:00

Read more...

Orto botanico

 

 

 

 




Venerdì 29 settembre 2017, ore 17
Orto Botanico dell’Università degli Studi di Siena

Via Pier Andrea Mattioli 4 – Siena

La musica spagnola del Novecento
Albéniz e De Falla

Read more...

Calici 2017-IstagramLunedì 10 agosto Siena torna a celebrare la notte di San Lorenzo con “Calici di Stelle”, evento organizzato dal Comune, in collaborazione con Associazione Città del Vino e Unione Astrofili senesi. Gli allievi dell'Istituto Franci in concerto.

Read more...

20/21 giugno 2017

manif franci festa musica

In occasione della Festa Europea della Musica l'Istituto "Rinaldo Franci" organizza concerti presso la propria Sede e in alcuni dei luoghi più suggestivi della città.

Read more...

Giovedì 8 giugno 2017

Concerto giugno
Incontro con la mezzo soprano Siena Miller, in visita presso il nostro Istituto, che ci regala la musica di Schumann e Rachmaninoff grazie all'incontro musicale con Yuri Nardelli.

Auditoriun dell'Istituto ore 16:00

Read more...

kiwanis

Si rinnova la collaborazione fra il Kiwanis Club di Siena e l'Istituto "Rinaldo Franci", per un pomeriggio di musica e solidarietà dal tema I bambini per i bambini.

I più giovani studenti della prestigiosa istituzione musicale senese si esibiranno giovedì 8 giugno alle ore 18 nella Sala della Suvera dell'Accademia dei Rozzi (g.c.), Via di Beccheria 14.

Read more...

Martedì 13 giugno 2017

FOTO

 

 

 

 



La musica da camera

 

Sala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

Mercoledì 31 maggio 2017

SPRING FESTIVAL

 

 

 

 

 

 






I docenti dell'Istituto - Sestetto "Rinaldo Franci"
Sala del Mappamondo, Museo Civico - Ore 18:00

Read more...

Mercoledì 24 maggio 2017

SPRING FESTIVAL

 

 

 

 

 

 






I vincitori delle borse di Studio dell'ISSM "Franci"
Sala del Mappamondo, Museo Civico - Ore 18:00

Read more...

Martedì 23 maggio 2017

FOTO

 

 

 

 

 

 
L’Ottocento, primo e tardo Romanticismo
Vivi Andrea (Pianoforte)

Sala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

Giovedì 18 maggio 2017

ORTO BOTANICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Note nell’Orto

Francesco De Luca (chitarra), Giulia Serio (flauto), Francesco Grassi (clarinetto)

Università degli Studi di Siena
Orto Botanico - Ore 17,30
Via Pier Andrea Mattioli, 4 - Siena

Read more...

Mercoledì 17 maggio 2017

SPRING FESTIVAL

 

 

 

 

 

 






Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde (Vasilij Kandinskij)
Sala del Mappamondo, Museo Civico - Ore 18:00

Read more...

Martedì 16 maggio 2017

FOTO

 

 

 

 

 

 

Bach… Busoni
il pianoforte attraverso tre secoli
Andrea Di Mauro (Pianoforte)

Sala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

SAN GIMIGNANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Missive Musicali serie di concerti in collaborazione con il Comune di San Gimignano.

Teatro dei Leggieri - Piazza del Duomo - San Gimignano.
Ingresso €. 5,00

 

Mercoledì 10 maggio 2017

SPRING FESTIVAL

 

 

 

 

 

 






Sonavan le quiete stanze, e le vie d'intorno….
Giacomo Leopardi, “A Silvia”
Sala del Mappamondo, Museo Civico - Ore 18:00

Read more...

Venerdì 28 aprile 2017

concerto 28-04-17L'Orchestra e il Coro “Rinaldo Franci” e il Coro del Liceo Musicale "E.S. Piccolomini" in concerto presso il Duomo di Siena.

Musiche di A. Anichini - C. Lapini - W.A. Mozart

Duomo di Siena, ore 21.15
Ingresso libero.

 

 

 

 

 

SPRING FESTIVAL

 

 

 











Mercoledì 3 maggio 2017 - Ore 18.00
Il vento che stasera suona attento….
Eugenio Montale, “Corno inglese” (Ossi di seppia)

Sala del Mappamondo, Museo Civico
Ingresso libero

Read more...

Giovedì 4 maggio 2017

CONCERTO

Istituto “R. Franci” e Associazione Italia-Israele Onlus di Siena
69° Anniversario della fondazione dello Stato d’Israele

Si rinnova la collaborazione fra l'Istituto Franci e la Comunità Italia-Israele di Siena che anche quest'anno ha scelto questa istituzione musicale senese per festeggiare l'anniversario della fondazione dello Stato d'Israele.
Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 18.00, nell'auditorium dell'istituto "Rinaldo Franci" - Prato S.Agostino 2, Paola Zito (flauto), Francesco De Luca (chitarra), Matteo Canalicchio (pianoforte), allievi dei professori Luciano Tristaino, Marco Del Greco, Matteo Fossi, daranno vita a un concerto dal programma interessante che si snoda tutto a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento. Interverrà il tenore Marco Di Porto.

Read more...

Mercoledì 26 aprile 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rassegna di concerti di musica da camera.

SIENA PERCUSSION GROUP
progetto della classe di percussioni del Prof. Federico Poli

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Lunedì 24 aprile 2017

roby-risuona locandina a3 2017-04-18

Lunedì 24 aprile alle 19,00 primo concerto nel giardino del Verchione della Società Il Rostro, in memoria dell'amatissimo Roberto Ricci, per tutti Roby.

 

Read more...

Giovedì 20 aprile 2017

RitmoTimbro manifesto def

 

 

 

 

 

 

Continua la Rassegna "Classica&Classici" presso il locale “Un Tubo/Siena” alle ore 21.30 con un Concerto "Timbro & Ritmo" per tromba, voce e percussioni (xilofono e tamburo)  ...”quasi un anagramma" perché la sola lettera - della parola Timbro rispetto a Ritmo - impedisce la piena coincidenza tra questi due parametri fondamentali della musica.

Read more...

 Mercoledì 29 marzo 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rassegna di concerti di musica da camera.

LA NUIT
PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE DI PIANOFORTE DEL PROF. HECTOR MORENO

Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Martedì 11 aprile 2017

FOTO

 

 

 

 

 


Il violino nel Classicismo

Virginia Goracci (violino)
Federica Scaglioso (pianoforte)

Sala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

Martedì 4 aprile 2017 - Ore 21.15

sciarrino

 

 

 

 

 

 

IN COLLABORAZIONE CON LA CONTRADA DELLA TARTUCA
Museo della Contrada - Via Tommaso Pendola, 21 - Siena

Read more...

Bach Festival 2017

copimg

In collaborazione con l’Accademia Internazionale d’Organo Giuseppe Gherardeschi - Pistoia
3 - 4 - 5 - 6 - 7 Aprile 2017 - Ore 18,00
Palazzo San Galgano
Ingresso da Via Fieravecchia, 42

Rassegna di concerti di musica da camera.

Read more...

 Mercoledì 29 marzo 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rassegna di concerti di musica da camera.

LA NUIT
PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE DI PIANOFORTE DEL PROF. HECTOR MORENO

Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Martedì 28 marzo 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

Con la chitarra a spasso per l’Europa

Emanuele Massotti (chitarra)

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

Mercoledì 22 marzo 2017

foto programme

 

In occasione della Masterclass di Oboe il M° Christian Schmitt terrà un Concerto Mercoledì 22 marzo 2017 – Ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Istituto 

Read more...

Mertedì 21 marzo 2017 - Ore 17.00

manifesto 2017 lettura scenicaPresso l’Aula Multimediale dell’Istituto si terrà una Lettura Scenica della Madama Butterfly, una tragedia giapponese, atto unico di David Belasco traduzione di Paolo Miccichè
Protagonisti saranno, in qualità di attori, gli allievi cantanti:

Cho-Cho-San, Madama Butterfly   Yasuko Kawahara
Suzuki, sua domestica Stefania Paddeu
Sharpless, Console americano Alessandro Martinello
Tenente Pinkerton, della nave da guerra "Connecticut" Benedetto Rossi
Yamadori, cittadino di New York Federico Pistolesi
Nakodo, sensale di matrimonio Isaac Sun Kate, moglie di Pinkerton Charlotte Couleau
Narratore Domitilla Lai
Musiche Marcello Faneschi
Coordinatore scenico Paolo Miccichè

Read more...

Giovedì 16 marzo 2017

ilflautoEmagico def

 

 

 

 

 

 

Continua la Rassegna "Classica&Classici" presso il locale “Un Tubo/Siena” alle ore 21.30 con un Concerto "il flauto E' magico Parole di Suoni & Suoni di Parole" con il M° Luciano Tristaino e Giulia Serio, Andrea Pasquini e Daniele Ravaioli e con la partecipazione straordinaria di MASSIMO TARDUCCI. Da un'idea del M° Paolo Miccichè.

Read more...

 Mercoledì 15 marzo 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rassegna di concerti di musica da camera.

 

SIENA VIOLE ENSEMBLE
Prof. Carmelo Giallombardo
studenti della classe di viola dell'Istituto Franci

“ …e se Bach fosse andato al cinema?....”

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Martedì 14 marzo 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La musica da camera

Sara Chionne (flauto)
Tatiana Catena (flauto)
Giulia Serio (flauto)
Francesco Grassi (clarinetto)

Francesco Sarrini (contrabbasso)

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

Lunedì 13 marzo 2017 - Ore 19,00

Norberto3

 

 

 

 

 

 

Il concerto verrà presentato all'Auditorium dell'Istituto "R. Franci" lunedì 13 marzo 2017 alle 19,00 nella cornice e come ultimo incontro del Corso di Guida all'Ascolto "LA DISCOTECA DI BABELE".
Il filo conduttore della lezione-concerto  è il TANGO e la sua influenza nei compositori classici, argentini e non. Al seguito di una breve storia del tango ci sarà una illustrazione musicale con brani dei compositori argentini Alberto Ginastera, Carlos Guastavino e Astor Piazzolla. 
Gli interpreti del Concerto sono:
ANTONELLA GOZZOLI ( soprano)
NORBERTO CAPELLI ( pianoforte)

Read more...

 Mercoledì 8 marzo 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Rassegna di concerti di musica da camera.

 

CAPOLAVORI CAMERISTICI 2

CARMELO GIALLOMBARDO, viola
DANIELE FABBRINI, clarinetto
LIVIA ZAMBRINI, pianoforte

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

 Mercoledì 1° marzo 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Rassegna di concerti di musica da camera.

 

VIAGGIO NEL ROMANTICISMO

CATERINA BARONTINI, pianoforte

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Venerdì 24 febbraio 2017

tenerani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venerdì 24 febbraio 2017 -ore 18.00 nella Sala degli Specchi presso l'Accademia dei Rozzi si terrà un Concerto dell'Orchestra dell'Istituto "Rinaldo Franci" diretta dal M° Ottaviano Tenerani.
Ingresso libero.

Read more...

 Mercoledì 22 febbraio 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Rassegna di concerti di musica da camera.

CAPOLAVORI CAMERISTICI 1

LUCA RINALDI, ALESSIO D’INVERNO, Violini

GIULIA GUERRINI, Viola

FERNANDO SCARSELLI , Violoncello

MARCO GUERRINI, Pianoforte

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Martedì 21 febbraio 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

La musica da camera

Cosimo Gragnoli (percussioni)
Francesco De Luca, (chitarra)
Andrea Pasquini (flauto)
Matteo Canalicchio (pianoforte)

La partecipazione è aperta a tutti

Read more...

 Venerdì 17 febbraio 2017

copimg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Rassegna di concerti di musica da camera.

IN COLLABORAZIONE CON LA CONTRADA DELLA TARTUCA
PRESENTAZIONE DI ANTONIO ANICHINI


BACH E CONTEMPORANEAMENTE...OGGI
 

LUCIANO TRISTAINO, flauto
GISBERT WATTY, chitarra
SIEGMUND WATTY, pianoforte 

 Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Mercoledì 15 febbraio 2017

quartett---draft02C es 2

Continua la Rassegna "Classica&Classici" presso il locale “Un Tubo/Siena” alle ore 21.30 con un Concerto che vedrà protagonista Il Quartetto d'Archi


Read more...

Martedì 14 febbraio 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

Il Quartetto

Proseguono I Concerti delle 7 in Sala Rosa. Martedì 14 febbraio serata interamente dedicata al quartetto d’archi, la formazione da camera per eccellenza, definita ideale perché armoniosamente perfetta. Virginia Goracci, Leonardo Ricci, Elisabetta Delprato (violino), Luca Cubattoli, Emanuele Guadagni (viola), Riccardo Dalla Noce (violoncello), allievi dei prof.ri Lucia Goretti, Luca Rinaldi, Carmelo Claudio Giallombardo e della classe di violoncello e quartetto della prof.ssa Giuseppina Runza, proporranno eccellenti espressioni di questa formazione cameristica. In programma due perle della letteratura quartettistica del Classicismo, entrambe in si bemolle maggiore, La Caccia e Sunrise, rispettivamente di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn; il primo movimento dal quartetto Americano di AntonínDvořák e Langsamer Satz, composizione in un unico tempodi Anton Webern.
La partecipazione è aperta a tutti

 

Read more...

Martedì 7 febbraio 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

Quadri di un’esposizione

Martedì 7 febbraio Michele Morazzini (pianoforte), allievo della prof.ssa Paola Franconi, sarà nuovamente protagonista in Sala Rosa per I Concerti delle 7. La seconda serata di questo suo mini ciclo di due concerti sarà dedicata a Modest Musorgskij e ai suoi Quadri di un’esposizione, opera di grande rilevanza nella letteratura musicale, composta nel 1874, celeberrima anche nella versione orchestrale elaborata magistralmente da Maurice Ravel nel 1922.

La partecipazione è aperta a tutti

 

Read more...

SABATO

 

Sabato 4 febbraio nella Sala della Suvera dell'Accademia dei Rozzi in occasione del primo anniversario dell'inaugurazione della Casa di Accoglienza della Fondazione Danilo Nannini si terrà una serata musicale che vedrà la partecipazione dei docenti dell'Istituto Laura Polverelli e Marco Guerrini.

 

 

Martedì 31 gennaio 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

Il Concerto

Martedì 31 gennaio prossimo appuntamento de I Concerti delle 7 che avrà come protagonista il violino in una delle sue più significative espressioni: il concerto solista per violino e orchestra. Per l’occasione la parte dell’orchestra sarà affidata al pianoforte che ne eseguirà una trascrizione. Leonardo Ricci (violino), allievo della prof.ssa Lucia Goretti, e la prof.ssa Federica Scaglioso (pianoforte) proporranno due concerti pietre miliari nella letteratura violinistica e più in generale della musica di tutti i tempi: il Concerto n. 3 K 216 in sol maggiore di W. A. Mozart e il Concerto op. 35 in re maggiore di P. I. Čajkovskij.

La partecipazione è aperta a tutti

 

Read more...

Giovedì 2 febbraio 2017

copimg

 

 

Rassegna di concerti di musica da camera.

6:6 = 3:3

SIMONA COCO, PIANOFORTE

Auditorium dell'Istituto, ore 18.00. Ingresso libero.

Read more...

Auditorium dell'Istituto "R. Franci", Prato Sant'Agostino 2

annamaria


ANNAMARIA
Musica per ricordare


Questo il concerto che la famiglia Scaglioso ha desiderato organizzare in favore dell'Associazione QuaViO di Siena e in collaborazione con l'ISSM "R. Franci" per ricordare Annamaria, prematuramente scomparsa circa un anno e mezzo fa. Fiammetta Casalini (violino), Luca Cubattoli (viola) e il Duo Patchwork composto da Federica Scaglioso e Monica Jimenez Calvo (pianoforte a quattro mani) daranno vita a questo intenso e toccante evento proponendo musiche di Ysaye, Bach, Paganini, Mozart, Schubert.

Ingresso gratuito.

Saranno raccolte offerte in favore dell'Associazione QuaViO di Siena.

Read more...

Mercoledì 18 gennaio 2017 - Ore 17,30

IMG 1374

 

 

 

 

 

 
Mercoledì 18 gennaio alle 17,30 nell’Aula Magna del Complesso Convitto Tolomei si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017 dell’Istituto. Nell’occasione saranno presentate alle Autorità e alla cittadinanza le linee guida dell’attività che l'Istituto svolge da sempre nel campo della formazione e della produzione musicale. Ci sarà un intervento musicale dell’ensemble di percussioni e, a seguire, l’intitolazione dell’aula 16 alla memoria dello studente Erik Torricelli.

 

 

 

Martedì 17 gennaio 2017

FOTOSala Rosa – Università degli Studi di Siena
Piazzetta Silvio Gigli 1 – Siena - Ore 19,00

Grandi miniature

Martedì 17 gennaio primo appuntamento di questo nuovo anno per I Concerti delle 7 in Sala Rosa. Protagonista sarà il pianoforte: Michele Morazzini,allievo della prof.ssa Paola Franconi, proporrà un programma dedicato a brevi ma intensi brani musicali, pietre miliari della letteratura pianistica.
Il concerto si aprirà con la Fantasia cromatica e fuga di Johann Sebastian Bach nella rilettura di Ferruccio Busoni, proseguirà con due Notturni e una Mazurka di Fryderyk Chopin, per concludersi con una Rapsodia di Johannes Brahms.

La partecipazione è aperta a tutti

 

Read more...

MICAT IN VERTICE - 94° edizione, 13 gennaio 2017

FOSSI-GAGGINIAttività del Polo Musicale Senese, in collaborazione con con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e con il complesso museale del Santa Maria della Scala.

Matteo Fossi, pianoforte
Marco Gaggini, pianoforte

Casella, Ravel, Debussy et la Grante Guerre

Palazzo Chigi Saracini, ore 21.00

Read more...

Joomla Templates by Joomla51.com