EVENTI 2015

Archivio degli eventi di vario tipo che hanno visto coinvolto l'Istituto "Rinaldo Franci", i suoi docenti e i suoi studenti nell'anno 2015.

Carlotta Dalia

La studentessa Carlotta Dalia, allieva del corso accademico di I livello (Triennio) della classe di Chitarra del Prof. Emiliano Paolo Castiglioni, ha vinto il 2° premio al Concorso Internazionale di Acerra che si è svolto il 20 e 21 Novembre 2015.

In dicembre 2015 è stata invitata a Nuoro a tenere un recital personale nell'ambito della Rassegna di Concerti di Giovani Concertisti.

Inoltre è stata ammessa al Concorso Internazionale Altamira Competition 2016, Iserlohn (Germania), le cui prove finali avranno luogo nel mese di luglio prossimo.

SerpiMarta Serpi (violino, vecchio ordinamento 10° corso), il 18 aprile 2015 ha ottenuto la borsa di studio premio speciale Böer stanziata dal M° Roland Böer (direttore artistico e musicale del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano) per studenti dell'Orchestra Poliziana di cui Marta attualmente è spalla.

sienavioleensembleIl gruppo Siena Viole Ensemble, del quale fanno parte il M° Carmelo Giallombardo, docente della Classe di Viola dell'Istituto Franci, insieme ad alcuni nostri studenti, nel mese di dicembre terrà due concerti di Natale

Read more...

Carlotta DaliaCarlotta Dalia, chitarra, allieva al 2° anno del corso accademico di I livello, ha vinto il 2° premio (1° premio non assegnato) al Concorso internazionale La chitarra: Festival internazionale dell'Adriatico, per la categoria senza limiti di età. Il concorso si è svolto a Pescara dal 29 al 31 ottobre 2015.

 

martinello1Alessandro Martinello, allievo della classe di canto delle prof.ssa Polverelli, è stato scelto per cantare il ruolo del Marchese nella Traviata di Giuseppe Verdi che andrà in scena al Teatro Goldoni di Livorno il 7 e l'8 novembre prossimi.

NiccolovasconettoNiccolò Vasconetto, allievo al 2° periodo del corso pre accademico di violino della classe della prof.ssa Lucia Goretti, il 31 ottobre 2015 ha vinto il primo premio con votazione 98/100 alla 27° European Music Competition Città di Moncalieri. Per Niccolò è il sesto primo premio vinto.

Martedì 3 novembre 2015, ore 17.30

logo franci

Martedì 3 novembre, presso l'Aula Magna del Liceo Piccolomini, in Prato S. Agostino, 2 a Siena, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2015/2016 dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci",.

Read more...

polverelli-falstaffMercoledì 14 ottobre 2015 alle 21 al Teatro alla Scala di Milano si è tenuta la prima rappresentazione del Falstaff di Giuseppe Verdi prodotto dal teatro milanese in collaborazione con la Royal Opera House londinese, il Teatro Metropolitan di New York, La Canadian Opera Company di Toronto e l'Opera nazionale olandese di Amsterdam.
Sotto la direzione del Maestro Daniele Gatti e la regia di Robert Carsen si esibirà un cast di livello internazionale e Laura Polverelli, docente di canto dell'istituto, interpreterà il ruolo di Mrs. Meg Page.
Lo spettacolo è stato trasmesso in diretta da RAI Radio 3.

 

Carlotta DaliaLa studentessa Carlotta Dalia, chitarra, allieva del Corso accademico di I livello della classe del prof. Giovanni Seneca, ha vinto il secondo premio alla Uppsala international guitar competition, la cui fase finale si è svolta il 10 ottobre 2015 a Uppsala (Svezia). Carlotta era la più giovane partecipante al concorso.

 

Concerto ItalianoRhodes International Festival Vivo successo al “Rhodes International Festival 2015” dei concerti ospitati nel prestigioso Palazzo del Gran Maestro, presentati in collaborazione con l’ISSM Franci di Siena e ideati dal docente di Arte Scenica Paolo Miccichè.

Read more...

ILARIATARCHIANIIlaria Tarchiani, allieva appena diplomata della classe di canto della Prof.ssa Laura Polverelli, è risultata vincitrice di una selezione per giovani cantanti per l'associazione "Orchestra Senzaspine" di Bologna.

Read more...

IMG 2114

Anita Olivieri Passeri e Luna Vigni, allieve della classe di flauto del Prof. Luciano Tristaino, si sono aggiudicate il primo premio della sezione "Strumenti a fiato" al Concorso Internazionale "Premio Crescendo" 2015 che si è svolto a Firenze nella prima settimana di giugno rispettivamente nella Categoria C (con punti 98/100) e categoria B (con punti 96/100). 

 

emanueledelucaEmanuele De Luca, allievo della classe di violino del M° Luca Rinaldi ha partecipato a trei concorsi di esecuzione musicale ottenendo i seguenti premi: 4° concorso nazionale musicale "Città di Scandicci": 1° premio: punteggio 99/100 8° concorso musicale internazionale "Città di Tarquinia": 2° premio: punteggio 92/100 16° rassegna musicale nazionale "Città di San Vincenzo": 1° premio: punteggio 96/100

DARIO CONCIALINIDario Concialini (allievo del M° Norberto Capelli) ha preso parte al Concorso pianistico "Calcit" che si è svolto ad Arezzo il 22 maggio conseguendo il Primo premio (ex-aequo) nella categoria A per solisti al pianoforte con 98/100. Ha inoltre vinto il Premio "Barulli" come miglior esecutore della cat. A ed il 3° premio assoluto fra tutti i partecipanti di ogni categoria.

alice-bianca-sodiAlice Bianca Sodi (violino), allieva tirocinante della prof.ssa Lucia Goretti, diplomata lo scorso settembre col massimo dei voti, sabato 16 maggio 2015 si è aggiudicata la borsa di studio con diploma di merito e un concerto come migliore allieva della Masterclass di violino 2014-2015 tenuta dal M° Marco Fornaciari presso l'Accademia Musicale Stefano Strata di Pisa.

alessandro-martinelloAlessandro Martinello, allievo della classe di Canto della Prof.ssa Laura Polverelli, ha partecipato ad un'audizione per l'Associazione Il Clavicembalo Verde nell'ambito del Progetto "Milano Music Master Opera" per il debutto di "Serva Padrona" ed è stato selezionato per il ruolo di Umberto

Read more...

delucaDavide De Luca, allievo al secondo anno del triennio del prof. Moreno, ha vinto il Primo premio con il punteggio di 96/100 all' VIII Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia", Sezione pianoforte solisti.

 

DARIO CONCIALINIDomenica 17 maggio 2015 Dario Concialini, allievo della classe di pianoforte del Prof. Norberto Capelli, si è classificato primo nella categoria B Pianoforte con 97/100 al Concorso di esecuzione strumentale - Città di Monte San Savino.

FOTOBenedetta Bucci (viola), allieva della classe del prof. Carmelo Giallombardo, diplomata in febbraio col massimo dei voti, lode e menzione, ha ottenuto il 2° premio al concorso "Premio Abbado" per gli studenti dei conservatori italiani, che si è svolto per la sezione viola nei giorni 6 e 7 maggio 2015 presso il Conservatorio "Gaetano Donizetti" di Bergamo, sede designata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

niccolo vasconettoSabato 9 maggio 2015 Niccolò Vasconetto, allievo della classe di violino della prof.ssa Lucia Goretti, ha vinto il primo premio assoluto con votazione 100/100 al 9° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti Città di Bardolino "Jan Langosz", 7 - 10 maggio 2015, sez. solisti violino - cat. A.

Casalini-SenesiDomenca 17 maggio 2015 il duo Fiammetta Casalini (violino) - Mattia Senesi (pianoforte), allievi delle classi dei prof.ri Lucia Goretti, Norberto Capelli e Giuseppina Runza, ha vinto il 1° premio assoluto per la sezione musica da camera, con votazione 100/100, al Concorso Nazionale di esecuzione strumentale "Città di Monte San Savino".

gloriapinzutiGloria Pinzuti, allieva del prof. Marco Guerrini che nella sessione di febbraio 2015 ha conseguito il diploma con lode e menzione d'onore, si è classificata al primo posto nel 2° Concorso "Paolo Zuccotti" Città di Firenze, edizione 2015 (3 maggio 2015). Presidente di giuria il M° Luigi Tanganelli.

 

mariarossiMaria Rossi, allieva della classe di tromba del M. Andrea Dell'Ira, ha ottenuto il punteggio di 88/100 al XII Concorso Internazionale "Città di Pesaro" edizione 2015 aggiudicandosi il TERZO PREMIO.

SerpiMarta Serpi (violino, vecchio ordinamento 10° corso), il 18 aprile 2015 ha ottenuto la borsa di studio premio speciale Böer stanziata dal M° Roland Böer (direttore artistico e musicale del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano) per studenti dell'Orchestra Poliziana di cui Marta attualmente è spalla.

fiammetta casaliniFiammetta Casalini (violino, biennio II anno) il 18 aprile 2015 ha ottenuto il 1° premio al Concorso Internazionale Giovani Musicisti premio "Antonio Salieri" 2015 - città di Legnago (VR), per la sezione archi.

Casalini-SenesiFiammetta Casalini (violino, biennio II anno) e Mattia Senesi (pianoforte, triennio II anno) il 17 aprile 2015 hanno ottenuto il 1° premio al Concorso Internazionale Giovani Musicisti premio "Antonio Salieri" 2015 - città di Legnago (VR), per la sezione musica da camera.

lunavigni Luna Vigni, allieva del Prof. Luciano Tristaino, ha
vinto il primo premio assoluto, con 98/100, al Concorso "Riviera Etrusca" edizione 2015, nella sezione "Fiati". La commissione era composta, tra gli altri, da Andrea Oliva, primo flauto solista dell'Orchestra di "Santa Cecilia" a Roma.

Anita Anita Olivieri Passeri, allieva del Prof. Luciano Tristaino, ha vinto l'audizione per un praktikum nell'orchestra di Biel (Svizzera).

Read more...

-2Gloria Pinzuti, allieva del prof. Marco Guerrini che nella sessione di febbraio 2015 ha conseguito il diploma con lode e menzione d'onore, ha ottenuto il secondo premio al Concorso Giovani Musicisti di Viterbo (28 marzo 2015).
La commissione era presieduta dal M° Roberto Plano.

 

Il duo pianistico Moreno - Capelli in concerto all'Accademia Musicale Chigiana

moreno-capelliPer la prima volta ospite della Chigiana sarà il duo pianistico formato da Hector Moreno e Norberto Capelli, docenti di Pianoforte presso il nostro Istituto che, il 6 febbraio, proporranno l’accattivamente incontro “La France s’amuse”: brani brillanti, quando non espressamente carnevaleschi, di Ravel, Debussy e Milhaud.

Read more...

UlivelliIn questa pagina l'elenco di alcune composizioni di prossima esecuzione del Maestro Gianluca Ulivelli.

Read more...

delucaDavide De Luca allievo del Prof. Hector Moreno iscritto al Corso accademico di II livello in Pianoforte, ha vinto il primo premio con votazione 97/100 categoria "E" presso il concorso nazionale di esecuzione musicale "Premio Leonardo da Vinci 2015", tenutosi  a Vinci.

Read more...

venerdì 23 gennaio 2015, ore 17.30

logo franci

il 23 gennaio prossimo il nostro Istituto intende dare inizio formale all'Anno Accademico 2014-2015presentando alle Autorità, alla cittadinanza, agli allievi e alle loro famiglie, le linee guida della propria attività e la loro proiezione nell’ambito delle prospettive future di statalizzazione degli Istituti Superiori di Studi Musicali e di ridefinizione dell’intero sistema dell’alta formazione nel campo delle Arti.

Read more...

Laura Polverelli in concerto all'Accademia Musicale Chigiana

Laura-PolverelliVenerdì 16 gennaio nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini riprende la stagione concertistica invernale “Micat In Vertice” organizzata dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena e giunta alla 92a edizione.

Read more...

Joomla Templates by Joomla51.com