EVENTI 2014

Archivio degli eventi di vario tipo che hanno visto coinvolto l'Istituto "Rinaldo Franci", i suoi docenti e i suoi studenti nell'anno 2014.

Lunedì 10 novembre

Invito-HM-SienaPresentazione del libro "Harmonia mundi: viaggio nel pensiero musicale. Il pensiero polifonico bachiano" di Antonio Anichini, docente di Composizione dell'ISSM "R. Franci".
Interverranno, oltre all'autore, il Direttore M° Luciano Tristaino, la Presidente Prof.ssa Anna Carli, il M° Riccardo Bellotti, docente di Composizione per didattica della musica presso il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze e il M°. Ottaviano Tenerani, Edizioni "Il Rossignolo".

ISSM "Rinaldo Franci", Aula di Storia della Musica, ore 17.00

Read more...

Concerto Scenico su Vino ed Ebrezza nell’Opera lirica per solisti, pianoforte e visual

ivressePremiere: Nuits Musicales du Suquet, Cannes – 22 Luglio 2014.

L’Istituto “Rinaldo Franci”  parteciperà con otto studenti alla inaugurazione delle Nuits Musicales du Suquet di Cannes il prossimo 22 Luglio, con lo spettacolo Ivresse de l’Opera concerto scenico su vino ed ebrezza nell’opera lirica ideato e diretto da un suo docente, il regista Paolo Miccichè.

Read more...

mattiasenesiMattia Senesi, studente di pianoforte del Corso accademico di I livello (Triennio) e allievo del M° Norberto Capelli, ha vinto il secondo premio categoria F nel XIII Concorso Musicale Calcit di Arezzo con un programma dedicato a Chopin e Debussy.

fiammetta casaliniFiammetta Casalini, studentessa di Violino del Corso accademico di II livello (Biennio) e allieva della Prof.ssa Lucia Goretti, lo scorso 6 maggio 2014 si è aggiudicata il secondo premio Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale "Città di Piove di Sacco", sezione strumenti solisti.

Mercoledì 28 maggio 2014

GiornaleLIGli studenti delle classi di Composizione e di Flauto hanno partecipato al settimo concerto della Rassegna Internazionale di Musica Contemporanea "Suoni Inauditi" interamente dedicata al flauto, organizzata presso l'ISSM "Mascagni" di Livorno.

Read more...

laurapolverelliLa Professoressa Laura Polverelli, docente di Canto presso l'Istituto, nel mese di luglio 2014 terrà concerti all'interno del programma musicale della Fondazione Accademia Musicale Chigiana.

Read more...

Finale Calcit 2014 Alessandro DeiAlessandro Dei, studente di pianoforte del 3° anno - 1° livello del Corso Pre-Accademico e allievo del M° Norberto Capelli, ha partecipato al 13° Concorso Musicale Calcit “Gianfranco Barulli” svoltosi ad Arezzo dal 21 al 25 Maggio, con oltre 300 musicisti e orchestre iscritti, ottenendo i seguenti risultati:
- 1° Premio Assoluto voto 98/100 Categoria Solisti D;
- 1° Premio Assoluto e vincitore del 13° Concorso nel Concerto Finale dei Vincitori di tutte le Categorie in gara

UlivelliIn questa pagina l'elenco di alcune composizioni di prossima esecuzione del Maestro Gianluca Ulivelli.

Read more...

foto liza 6c2b5718foto marco dscn0240Liza Rebecca van der Peijl e Marco Inchingolo, studenti del Corso di Liederistica curato dal Prof. Hector Luis Moreno, hanno ottenuto il diploma di 2° premio nella sezione Musica da camera cat. B al XII Concorso nazionale di esecuzione musicale "Città di Riccione" lo scorso 11 marzo 2014.

Read more...

fiammetta casalini

Fiammetta Casalini, studentessa di Violino della Prof.ssa Lucia Goretti al primo anno del Corso Accademico di II livello (Biennio), a febbraio 2014 ha superato l'esame per una borsa di studio della durata di un anno per il ruolo di "spalla" nell'Orchestra Giovanile Italiana.
Link web: ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA

marco vitaMarco Vita (tromba), allievo al II anno di biennio del prof. Andrea Dell'Ira, lo scorso novembre ha vinto l'audizione per la borsa di studio 2014/2015 come prima tromba dell'Orchestra Giovanile Italiana, ruolo che da allora sta ricoprendo.

Joomla Templates by Joomla51.com