EVENTI 2013

Archivio degli eventi di vario tipo che hanno visto coinvolto l'Istituto "Rinaldo Franci", i suoi docenti e i suoi studenti nell'anno 2013.

L'Istituto "R. Franci" ringrazia il Centro Studi di Musicoterapia ed il Dott. Alberico Varoli per aver messo a disposizione dell'Istituto Franci due borse di studio intitolate a "Nello Balestracci" per lo scorso Anno Accademico. Le borse, vinte da Alessandro Spadafina e Niccolò Cantara sono state assegnate con un bando di concorso.

Read more...

quartettodiromaDopo dieci anni il Quartetto di Roma cambia violista. Al padovano Davide Toso è subentrato Carmelo Giallombardo, titolare della cattedra di Viola presso questo Istituto e già docente del quartetto d'archi all'Istituto Pareggiato "Orazio Vecchi" di modena e di Viola alla Scuola di Musica di Fiesole.
Giallombardo venta una lunga e consolidata carriera quartettistica: e stato infatti tra i fondatori del Quartetto Prometeo, del quale ha fatto parte per ben diciotto anni.
[Archi Magazine, novembre/dicembre 2013, n. 44]

domenica 1 dicembre 2013, ore 18.00

flautissimoL’evento, che si terrà presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, vedrà gli studenti delle classi di flauto (Proff. Isabel Stein e Luciano Tristaino) dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci" insieme con 208 giovani flautisti della rete. Si svolgerà in una delle più prestigiose sale da concerto italiane, la Santa Cecilia a Roma.

Read more...

martedì 26 novembre 2013, ore 18.00

logofranciL'Istituto Franci intende dare inizio formale all'Anno Accademico 2013-2014 presentando alle Autorità, alla cittadinanza, agli allievi e alle loro famiglie, le linee guida della propria attività, ed in particolare la Relazione che il Nucleo di Valutazione esterno ha redatto sull'andamento dell'anno accademico 2011-2012 e sulle prospettive per il futuro.

Read more...

15 Ottobre 2013, ore 15.30 - Aula di Storia della Musica

L'Istituto Franci ospita la conferenza del Prof. Marcello Piras dal titolo "Africa ed Europa in musica: due storie intrecciate, un rapporto negato".

Read more...

FOTOBenedetta Bucci, allieva del maestro Giallombardo, ha frequentato il corso estivo di Viola presso l'Accademia Chigiana (agosto 2013) tenuto dal maestro Bruno Giuranna. Alla fine del corso ha ricevuto il riconoscimento più ambito dagli allievi chigiani: il diploma d'onore.

FOTOfotoLorenzo Morrocchi e Luna Vigni, allievi della classe di flauto del Prof. Luciano Tristaino, hanno vinto rispettivamente il primo premio assoluto (punti 99/100) ed il secondo premio (punti 94/100) al Concorso "Crescendo" (Categoria B) edizione 2013 tenutosi a Firenze il 4 Giugno scorso.
Lorenzo Morrocchi ha ricevuto inoltre il premio "Miglior Flautista" di tutte le categorie.

Read more...

Teatro Mancinelli di Orvieto, estate 2013

FOTOIl Prof. Paolo Miccichè, docente di Arte scenica presso l'Istituto, curerà a partire dal mese di giugno 2013 e per tre mesi consecutivi il suo Visual Show "didattico-sensoriale" su Signorelli, che avrà luogo tutti i giorni al Teatro Mancinelli di Orvieto, prima tappa della rassegna "Teatro palcoscenico della Città".

Read more...

Orvieto, sabato 8 giugno 2013

FOTOIl Prof. Paolo Miccichè, docente di Arte scenica presso l'Istituto, ha curato la visualizzazione dello spettacolo "La città del Corpus Domini" proiettando sul Duomo di Orvieto un'integrazione visiva al Dramma Sacro.

Read more...

FOTOAl IV Concorso Musicale Premio "CRescendo" 2013, Città di Firenze Benedetta Bucci, allieva della Classe di Viola del Prof. Carmelo Claudio Giallombardo (ottavo anno del Vecchio ordinamento), si è aggiudicata il primo premio nella sezione archi.

Read more...

FOTOAl XII Concorso CALCIT "Gianfranco Barulli" tenutosi ad Arezzo dal 13 al 20 maggio 2013 sono stati ottenuti ottimi risultati dagli studenti dell'Istituto.

Read more...

Martedì 18 maggio 2013

FOTOGli allievi e i docenti di chitarra degli Istituti di Alta Formazione Musicale di Lucca, Livorno, Siena e Modena saranno impegnati nel “Boccherini Guitar Festival” organizzato dall’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca: una giornata di incontro tra le classi di chitarra caratterizzata da momenti musicali di studio e di incontro con i maestri Gabriele Lodi, Adriano Del Sal e Gaelle Solal.

Read more...

FOTOIl Prof. Antonello Palazzolo ha tenuto, dal 3 al 5 maggio 2013, una masterclass di Pianoforte Storico presso l'Accademia "Villa Bossi" di Bodio Lomnago (Varese).
Alla masterclass, dal titolo "THE AESTHETIC OF THE PIANO’S LANGUAGE", hanno partecipato anche due studenti dell'ISSM "R. Franci".

Link web: Accademia Villa Bossi

 

FOTOBenedetta Bucci, allieva della Classe di Viola del Prof. Carmelo Claudio Giallombardo (ottavo anno del Vecchio ordinamento), si è aggiudicata il primo premio assoluto della categoria 28 (Archi solisti) del XIV Concorso Riviera Etrusca 2013, svoltosi a Piombino (LI) dal 17 aprile al 5 maggio 2013

Link web: www.etruriaclassica.it

 

FOTOLe allieve del Biennio di Specializzazione Francesca Ardanese e Laura Falcone (duo pianistico a 4 mani) si sono aggiudicate il secondo premio di categoria per la Musica da Camera (dal duo al quintetto compreso pianoforte a 4 mani, escluso duo pianistico) al 4° Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Antonio Salieri” Città di Legnago, Verona (5-6-7 / 12-13-14 Aprile 2013)

Link web: www.concorsosalieri.com

 

Joomla Templates by Joomla51.com