Dal giorno 30 novembre 2015 entrerà in vigore il sistema on line di prenotazione delle aule.
L'uso di tutte le aule da parte degli studenti dell'Istituto, dei tirocinanti e degli esterni è subordinato alle esigenze anche temporanee dei docenti.
La procedura di prenotazione aule sarà la seguente:
- verificare la disponibilità delle aule alla pagina web http://www.istitutofranci.com/mrbs/web e raggiungibile anche dalla home page del sito web dell’Istituto;
- richiedere la prenotazione dell'aula SOLO tramite mail scrivendo all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. precisando: Aula – Data desiderata – Orario di entrata e uscita;
- solo in caso di ricezione di una email di conferma la prenotazione sarà andata a buon fine.
Si ricorda inoltre che:
- non saranno accettate prenotazioni telefoniche o di persona;
- le prenotazioni potranno essere fatte per il giorno seguente purché la richiesta arrivi entro le ore 16,00 del giorno prima;
- le prenotazioni relative al lunedì dovranno pervenire entro le ore 16,00 del venerdì;
- le prenotazioni del sabato devono arrivare entro il giovedì della settimana precedente alla prenotazione;
- le prenotazioni possono essere fatte anche per una intera settimana e per un massimo di due settimane consecutive;
- in caso di esami o concerti è possibile effettuare la prenotazione nei giorni antecedenti l'evento anche con un anticipo maggiore delle due settimane;
- qualora l'aula prenotata venisse lasciata vuota per più di 10 minuti sarà considerata libera e quindi a disposizione di chi ne avrà necessità;
- le aule di studio possono essere occupate per un massimo di 2 ore consecutive dalle ore 8,00 alle ore 20,00 per non più di 8 ore al giorno (massimo 4 prenotazioni al giorno);
- l'intervallo di tempo fra una prenotazione e l'altra della stessa aula da parte di una stessa persona non può essere inferiore a 2 ore;
- la prenotazione delle aule deve essere mirata al solo scopo di studio dello strumento e di musica d'insieme;
- le aule possono essere prenotate dai tirocinanti, per un massimo di 10 ore totali per settimana tenendo conto delle regole previste per la prenotazione delle aule;
- in caso di tirocinanti collaboratori al pianoforte, saranno riconosciute ore disponibili in più in ragione dell'impegno orario messo a disposizione.
[Circolare del Direttore n. 8 del 20 novembre 2015, integrata con Circolare del Direttore n. 13 del 5 ottobre 2018 integrata con Circolare del Direttore n. 1 del 1 febbraio 2019]