Giovedì 26 novembre
Storie di Prìncipi, di Conti... e di martelli
Antonello Palazzolo, pianoforte, fortepiano
Musiche di B. Pasquini, D. Scarlatti, F. Chopin
Concerto organizzato per le celebrazioni in onore del Conte Guido Chigi Saracini nel 50° anniversario della scomparsa.
Auditorium dell'Istituto, ore 18.15. Ingresso libero.
La figura del Conte Chigi evoca quella di un altro grande mecenate del passato che ha legato indissolubilmente il suo nome al pianoforte: il Principe Ferdinando dei Medici.
Entrambi evoluti dilettanti nel senso più "nobile" del termine, sono stati, seppur a 200 anni di distanza l'uno dall'altro, appassionati padrini del rivoluzionario strumento. Entrambi hanno avveneristicamente sostenuto, l'uno, e "passatisticamente" difeso, l'altro, la vocazione del giovane pianoforte ad esprimere il "parlar del core", affidandone la divulgazione ai massimi artisti della propria epoca. Entrambi, pur muovendosi con "aristocratica" leggerezza e discrezione, hanno contribuito in modo determinante alla grandiosa storia del più "popolare" degli strumenti, rinunciando ai propri privilegi di casta per abbracciare l'inarrestabile rivoluzione borghese della geniale invenzione di Bartolomeo Cristofori.
Non sapremo mai quali musiche confidassero alla tastiera nell'intimità dei propri palazzi questi due formidabili "amateurs", entrambi emblematici Prìncipi di passione e modestia; possiamo solo immaginarlo... fra una sonata di Domenico Scarlatti e un notturno di Chopin.
Link web: Fondazione Accademia Chigiana - Appuntamenti a Palazzo