Giovedì 3 dicembre 2015

7note7nottiL'Istituto Superiore di Studi Musicali "RinaldoFranci" nell'ambito della rassegna 7 NOTE IN 7 NOTTI organizzata dal Comune di Siena presso il Museo Civico, propone, insieme all'Associazione Siena Jazz, performances musicali dei propri allievi. 

Serenate, ballate e ninnenanne
Valentina Saccone - soprano
Beatrice Fanetti - mezzosoprano
Alessandro Martinello - baritono
Juri Nardelli, Maria Efenesia Baffa, Tobia Pizzirani, Alice Manuguerra - pianoforte

Museo Civico – Palazzo Pubblico ore 21.00 – 23.00

ore 21.15 - 21.45
Visita monografica – Vestibolo
I Cataletti di Sant’Onofrio e di San Bartolomeo alla Lizza e l’arte del commiato. I cataletti sono oggetti funerari ma anche opere d’arte, testimonianze di un rapporto con la morte molto diverso da quello che ha oggi l’uomo moderno. La loro realizzazione fu affidata ai più famosi artisti dell’epoca.

A seguire
Una pausa di gusto
Assaggi di Chianti Classico DOCG a cura di Enoteca Italiana

ore 22.15 - 23
7 note in musica - Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”


Programma

Serenate, ballate e ninnenanne
Valentina Saccone - soprano
Beatrice Fanetti - mezzosoprano
Alessandro Martinello - baritono
Juri Nardelli, Maria Efenesia Baffa, Tobia Pizzirani, Alice Manuguerra - pianoforte

Giovedì 3 dicembre terza ed ultima serata per l'Istituto Franci alla rassegna 7 NOTE IN 7 NOTTI organizzata dal Comune di Siena. Dolcezza in musica con tema Serenate, ballate e ninnenanne. Valentina Saccone (soprano), Beatrice Fanetti (mezzosoprano), Alessandro Martinello (baritono), Juri Nardelli, Maria Efenesia Baffa, Tobia Pizzirani, Alice Manuguerra (pianoforte), allievi dei prof.ri Laura Polverelli, Hector Moreno, Marco Guerrini, Paola Franconi, eseguiranno brani di W. A. Mozart, F. Schubert, X. Montsalvatge, F. Chopin, G. C. Menotti.

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Sehnsucht nach dem Frühlinge
Valentina Saccone
Juri Nardelli

Deh vieni alla finestra (da “Don Giovanni”)
Alessandro Martinello
Alice Manuguerra

FRANZ SCHUBERT
Wiegenlied (Wie sich der Auglein)
Valentina Saccone

XAVIER MONTSALVATGE
Cancion de cuna para dormir a un negrito
Beatrice Fanetti
Alice Manuguerra
FRYDERYK CHOPIN
Notturno op.9 n. 3 in si bemolle maggiore
Studio op.10 n. 8 in fa maggiore
Maria Efenesia Baffa

Barcarolle op. 60 in fa diesis maggiore
Juri Nardelli

Ballata n° 1 op. 23 in sol minore
Tobia Pizzirani

Ballata n° 3 op. 47 in la bemolle maggiore
Maria Efenesia Baffa
GAETANO DONIZETTI
Addio Brunetta
Alessandro Martinello

GIAN CARLO MENOTTI
Lullaby
Beatrice Fanetti
Alice Manuguerra

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Soave sia il vento (da “Così fan tutte”)
Valentina Saccone
Beatrice Fanetti
Alessandro Martinello
Alice Manuguerra

 

"Sette note in sette notti", la rassegna promossa dal Comune di Siena che unisce arte, performance musicali ed enogastronomia torna ogni giovedì, dal 5 novembre al 17 dicembre. Protagonista di ognuno di questi appuntamenti del "giovedì sera" sarà l’arte. L’arte in senso letterale, grazie alle visite guidate al Museo Civico alla scoperta di alcuni "tesori’"meno conosciuti e l’arte agroalimentare, con la presentazione e degustazione di vini Docg e Doc, insieme a prodotti IGP come ricciarelli e panforte. Ogni evento è infine scandito dall’arte della musica, grazie alle performance dei giovani talenti e dei docenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’ e della Fondazione Siena Jazz che si alterneranno sul palco.

Il programma delle sette serate. Ogni serata si aprirà alle ore 21 con un approfondimento artistico, dedicato a uno dei capolavori del Museo Civico e proseguirà con la pausa di gusto, dove sarà possibile assaggiare una selezione di etichette del territorio, accompagnata da un prodotto tipico enogastronomico. A concludere l’evento il concerto di musica dal vivo che, ogni giovedì, vedrà alternarsi sul palco gli alunni e i docenti della Fondazione Siena Jazz o dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci.

Sette note in sette notti. L’evento organizzato dal Comune di Siena (Assessorato al Turismo e Museo Civico) all’interno di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo, con la collaborazione per “7 note in musica” di Fondazione Siena Jazz e Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”, per “Una pausa di gusto” di Enoteca Italiana.

Informazioni e prenotazioni
Tel. 0577 292420 - 223 – 226 (orario ufficio)
www.comune.siena.it
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

È gradita la prenotazione
Costo biglietto: € 6
Nel caso di acquisto, contemporaneamente al primo, di altri due ingressi successivi, costo: € 4,50 Ridotto per studenti universitari: € 4.50

Link:
Comune di Siena
Siena Jazz
Enoteca Italiana

Joomla Templates by Joomla51.com