20/21 giugno 2015
In occasione della Festa Europea della Musica l'Istituto "Rinaldo Franci" organizza concerti presso la propria Sede e in alcuni dei luoghi più suggestivi della città.
Torna domenica 21 giugno l’edizione 2015 della “Festa della Musica”. Oltre 20 ore di programmazione musicale che vedranno coinvolti quasi 200 musicisti che si esibiranno nei luoghi più suggestivi della città. Una vera e propria “invasione musicale” che si inserisce nel ricco cartellone della terza edizione di “Toscana Arcobaleno d’estate”.
Tanti i concerti di musica classica per dare il benvenuto alla bella stagione già a partire dallo speciale evento “Aspettando la festa”: l’anteprima di sabato 20 giugno nella Chiesa di San Vigilio - Cappella universitaria, dove sarà eseguito il Requiem di Gabriel Fauré. La musica sarà protagonista per tutta la giornata di domenica 21 giugno con i concerti in programma nella Sala del Mappamondo, al Loggiato del Fantastici, presso la Prefettura di Siena e alla libreria Piccolomini. Programma “Non stop Playing” anche all’Istituto Franci per una lunga festa di note condita dal talento e dalla passione dei giovani studenti e dei docenti.
PROGRAMMA SABATO 20 GIUGNO 2015
Chiesa di San Vigilio - Cappella Universitaria, Ore 21.00
Aspettando la festa…
G. FAURÉ
Requiem op. 48, per soli, coro e organo
Introito e Kyrie – Sanctus - Pie Jesu - Agnus Dei - Libera me - In Paradisum
Coro dell’ISSM “R. Franci” – Coro Polifonici Senesi
Antonio Morelli – direttore
Antonio Morelli, Raffaele Puccianti, maestri del coro
Sofia Folli, soprano
Jing Yu Chen, baritono
Alessio Chiuppesi, organo
PROGRAMMA DOMENICA 21 GIUGNO 2015
Istituto “Rinaldo Franci”, NonStopPlaying!, dalle ore 14.00 (AUDITORIUM / AULA MIRIAM OMODEO DONADONI / CAPPELLA / SALA DEI PIANOFORTI STORICI)
Loggiato del Fantastici, Complesso Tolomei, dalle ore 14.30
Sala del Mappamondo, Museo Civico, dalle ore 14.00
Cortile del Palazzo del Governo, ore 17.00
Libreria Piccolomini, Cattedrale di Siena, ore 21.30
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI SINGOLI CONCERTI