Sabato 2 maggio 2015
L'Orchestra e il Coro “Rinaldo Franci” e il Coro "Polifonici senesi" in concerto presso il Duomo di Siena.
Musiche di Gabriel Faurè
Sabato 2 maggio, ore 21.15, Duomo di Siena.
Ingresso libero.
PROGRAMMA
GABRIEL FAURÉ (1845 – 1924)
Pavane op. 50, per orchestra
Sicilienne - da “Pelléas et Mélisande” op. 80, per orchestra
Requiem op. 48, per soli, coro e orchestra
Introito e Kyrie
Sanctus
Pie Jesu
Agnus Dei
Libera me
In Paradisum
Direttore CARLOMORENO VOLPINI
Soprano SOFIA FOLLI
Baritono JING YU CHEN
Organo MICHELE MANGANELLI
Maestri del coro ANTONIO MORELLI - RAFFAELE PUCCIANTI
Letture scelte dagli scritti di Santa Caterina DOMITILLA LAI
Orchestra e Coro “Rinaldo Franci” - Coro "Polifonici senesi"
L'Orchestra ed il Coro "Rinaldo Franci" sono formati dai giovani allievi dei Corsi Superiori e di Alta Formazione, da diplomati e laureati e da docenti dell'Istituto "Franci". Le "Cantorie" delle Chiese erano i luoghi dove i cantanti, sia laici che religiosi, intonavano i canti inerenti alle liturgie e dove i musicisti venivano istruiti alla disciplina musicale a partire dalla propria voce. Ancora oggi le avanguardie della didattica musicale ritengono che il coro sia alla base di una sana e stabile educazione alla musica: l'Istituto resta convinto che l'attenzione più profonda alla cura delle basi della formazione passi attraverso la prassi corale ed orchestrale. Quest'ultima, epigono della missione formativa alla professione del musicista, presenta questa sera una veste cangiante sia nei ruoli che nell'espressione artistica.
Le celebrazioni Cateriniane rappresentano dunque per la città nella quale gli studenti si formano un momento di partecipazione di alto profilo al quale l'Istituto "Franci" intende apportare il suo contributo artistico e umano attraverso l'impegno costante e meritevole dei suoi giovani musicisti che, con l'indispensabile supporto dei loro Maestri, si esibiscono in lavori delicati quanto impegnativi.
La collaborazione con l'Opera della Metropolitana di Siena, alla quale va il ringraziamento dell'Istituto "Franci" tutto, ha dunque favorito una pubblica rappresentazione che unisce le migliori forze presenti in città, tra le quali il Coro dei "Polifonici Senesi", già partner in altre esibizioni.
L'Istituto "Franci" vuole trasmettere tramite il coinvolgimento musicale la passione da cui è animato e con il quale continua a progettare il futuro dei propri giovani in una dimensione europea che mantenga il legame con il territorio cui appartengono, con i docenti che suonano insieme a loro accompagnandoli nel momento più bello ma anche più impegnativo del percorso accademico: l'esecuzione in pubblico!