- Musiniziando
- Musiniziando e Strumento
- Corsi Base
Dal 4 ottobre 2021 al 29 ottobre 2021 sarà possibile iscriversi ai CORSI rivolti a bambini e ragazzi per i seguenti strumenti:
PIANOFORTE, VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, CONTRABBASSO, CHITARRA, FLAUTO, OBOE, CLARINETTO, SASSOFONO, STRUMENTI A PERCUSSIONE, COMPOSIZIONE, TROMBA e CORNO.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria all'indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per effetto dell'entrata in vigore del DM 382/2018 Armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale, emanato l'11/05/2018 dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, le istituzioni come la nostra hanno dovuto adeguare i curriculi dei vari ordinamenti didattici per finalizzarli al dettato del suddetto decreto, che struttura una nuova tipologia di ordinamento, chiamato Corso Propedeutico, che precede i corsi accademici di I e II livello. Questa innovazione determina un effetto di cambiamento su tutto ciò che avviene precedentemente nella filiera didattica fin dai corsi per i più piccoli, perché l'intero percorso dovrà essere progressivamente finalizzato a fornire le competenze richieste dal nuovo decreto ai giovani studenti che vorranno proseguire negli studi accademici.
CORSO MUSINIZIANDO: Lezioni collettive settimanali della durata di 1 ora
CORSO MUSINIZIANDO e STRUMENTO: Lezioni collettive settimanali della durata di 1 ora più lezioni individuali settimanali di strumento della durata di 30 minuti
Sono rivolti ai bambini della scuola dell'infanzia e delle classi prima e seconda della scuola primaria, articolando i corsi in vari livelli per adeguare linguaggi e moduli didattici alle varie età e competenze dei giovani studenti. Non è previsto esame di ammissione.
CORSI BASE: Lezioni individuali settimanali di strumento della durata di 45 minuti e lezioni collettive settimanali obbligatorie di Ritmica e Ear Training della durata di 1 ora
Sono rivolti ai bambini e ragazzi a partire dal terzo anno della scuola primaria. Non è previsto esame di ammissione.
Nell'ultimo anno (o due anni a giudizio del docente) le lezioni di Ritmica e Ear Training potranno essere sostituite da lezioni collettive di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale (TRPM), la cui durata sarà stabilita ogni anno dal docente, a seconda del numero degli studenti frequentanti e della tipologia delle classi formate.
Su valutazione dei docenti saranno accessibili anche tutti gli altri corsi collettivi che l'Istituto mette a disposizione come offerta formativa (coro di voci bianche, laboratori strumentali d'insieme, musica d'insieme, FranciJuniOrchestra), la cui frequenza non prevede costi aggiuntivi.
Il percorso dei Corsi Base guiderà i giovani studenti al raggiungimento delle competenze necessarie per accedere ai Corsi Propedeutici, normati dal sopra citato DM 382/2018, che corrispondono al primo step del sistema dell'Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).
Le lezioni saranno svolte in conformità alle disponizioni dei Decreti Ministeriali in materia di emergenza COVID
REGOLAMENTO DEI CORSI
MODULO DI ISCRIZIONE
Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile contattare la Prof.ssa Lucia Goretti, coordinatrice dei corsi, all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.