Rassegna di concerti dedicati alle sonate per Flauto traverso e Clavicembalo di Georg Fridrich Handel Che si terranno Giovedi 28 e Venerdi 29 Novembre 2019, presso L'auditorium Centro Socio Culturale La Lunga Gioventù APS Via Pispini, 162 - SIENA in Collaborazione con L'accademia di Organo e Musica antica Giuseppe Gherardeschi di Pistoia.
Ingresso Libero
Giovedì 28 Novembre ore 21.15
HALLENSER SONATA II in mi minore HWV 375 Giulia Serio, flauto traverso Carlo Pernigotti, clavicembalo
HALLENSER SONATA III in si minore HWV 376 Gioia Anichini, flauto traverso Michiko Kato, clavicembalo
SONATA in sol maggiore op.1 n.5 HWV 363b Fabiana Magliano, flauto traverso Michiko Kato, clavicembalo
SONATA in si minore op.1 n.9 HWV 367b Gioia Anichini, flauto traverso Carlo Pernigotti, clavicembalo
TRIO SONATA in fa maggiore HWV 405 Giuditta Di Gioia, flauto traverso Debora Porciello, flauto traverso Carlo Pernigotti, clavicembalo
Venerdì 29 Novembre ore 17.00
BRUXELLES SONATA in re maggiore HWV 378 Maria Novella Menicacci, flauto traverso Patrizia Minuti, clavicembalo
HALLENSER SONATA I in la minore HWV 374 Silvia Chiarelli, flauto traverso Manuel Gelli, clavicembalo
SONATA in mi minore op.1 n.1a HWV 379 Andrea Pasquini, flauto traverso Michele Salotti, clavicembalo
SONATA in mi minore HWV 359b Nicolò Vacca, flauto traverso Fabio Forti, clavicembalo
TRIO SONATA in mi minore HWV 395 Nicolò Vacca, flauto traverso Sara Chionne, flauto traverso Michele Salotti, clavicembalo
La collaborazione tra l'Istituto di Alta Formazione Musicale Rinaldo Franci di Siena e l'Accademia d'Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi di Pistoia prosegue - sulla scia della bella esperienza del Festival Bach che ha prodotto a partire dal 2017 le esecuzioni pistoiesi e senesi del ciclo integrale delle Sonate per flauto traverso e clavicembalo, delle Variazioni Goldberg e delle Suites Francesi per clavicembalo - con l'esecuzione di questo nuovo ciclo integrale dedicato alle sonate, sempre per flauto/due flauti e clavicembalo, questa volta opera di Georg Friedrich Händel. Dopo l'esecuzione pistoiese del Marzo scorso, che per molti dei musicisti impegnati in quelle due serate ha rappresentato anche l'esame di Musica da Camera - nella veste concerto pubblico/esame, adottata dall'Istituto Franci - è ora la volta della replica senese, sempre con la formula del doppio concerto.
INGRESSO LIBERO