filippo gianfriddo

 

I TIMPANI E LE PERCUSSIONI NEL REPERTORIO ORCHESTRALE

Docente: M. Filippo Gianfriddo

La Masterclass è rivolta agli studenti della classe di Strumenti a Percussioni dell'ISSM Rinaldo Franci ed è aperta gratuitamente a tutti gli interessati che vogliano partecipare come uditori.

 

Docente del corso sarà il celebre Maestro FILIPPO GIANFRIDDO

Diplomatosi in strumenti a percussione al Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze, successivamente si perfeziona al Conservatoire Supérieur de Musique di Ginevra, sotto la guida di William Blank e di Yves Brustaux, seguendo, inoltre, diversi seminari con Emmanuel Sejourné e Frederic Macarez.
Nel 1992-1993 è membro dell'Orchestra Giovanile Italiana, con la quale effettua registrazioni televisive e radiofoniche, concerti in Italia e all'estero con direttori di fama mondiale.
Selezionato nel 1994 dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma, studia nell'omonima Accademia con Michael Rosen, Andrea Dulbecco, L. F. Lenti, G. Bianchi, David Friedman, D. Grassi, Michael Quinn, G. Mortensen, David Searcy, Maurizio Ben Omar.
Vince le audizioni all'Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo (1997), al Teatro Carlo Felice di Genova (1996), al Teatro Massimo Bellini di Catania (1998), al Teatro Lirico di Cagliari (1996, 1997), all'Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra (1996) ed all'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (2002, 2003).
È vincitore dei concorsi della Banda della Guardia di Finanza nel 1996, della Banda dell'Aeronautica Militare nel 1997 e, infine, sempre nel 1997, del Concorso per timpani con obbligo delle percussioni al Teatro Lirico di Cagliari, dove, ha avuto la fortuna di lavorare con i più grandi direttori del mondo: Lorin Maazel, Mstislav Rostropovich, Frans Brüggen, Gabor Ötvös, Ton Koopman, Roberto Abbado, Gennadi Rozhdestvensky, Vladimir Jurowski, Renato Palumbo, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner, Peter Schreier, Georges Prêtre,Trevor Pinnock, Rudolf Barshai, Cristian Mandeal, Will Humburg, Gérard Korsten, Günter Neuhold, Anthony Bramall, ChristopherHogwood.
Dal 2001 collabora con l'Hamburgishen Staatsoper di Amburgo, diretta da Ingo Metzmacher e, dal 2002, con la Mahler Chamber Orchestra,con la quale, a Parigi, nel dicembre dello stesso anno, ha registrato un cd per la Deutsche Grammophon sotto la direzione di Marc Minkowski.
Dal 2003 collabora anche con l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, in qualità di timpanista, effettuando concerti diretti da Georges Prêtre, Roberto Abbado, Zubin Mehta; sotto la direzione di quest'ultimo ha partecipato a importanti tournée (Pisa, Bucarest, Firenze, Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Torino).
Nel 2004 è stato invitato a suonare con l'Orchestra Nazionale della RAI di Torino diretta da Jeffrey Tate.
Nel gennaio 2007 ha partecipato come "Assistant Principal Timpani" all'U.S.A. tour della Filarmonica Toscanini, diretta da Lorin Maazel,per l'anniversario della morte di Arturo Toscanini.
Nel 2015 vince il concorso internazionale per timpani presso l'orchestra del Teatro alla Scala.

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Luogo: Istituto Superiore di Studi Musicali "R. Franci", Prato di Sant'Agostino 2

Lunedì 1 Aprile 2019 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Marterdì 2 Aprile 2019 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

 

Joomla Templates by Joomla51.com