CURRICULUM

Nato a Genova ,si è diplomato in violoncello sotto la guida di Nevio Zanardi presso il Conservatorio “N.Paganini” di Genova. Ha partecipato a vari concorsi ottenendo più volte il primo premio (Stresa, Genova) come solista e in gruppi da camera. Ha seguito corsi di perfezionamento e seminari con famosi interpreti quali R. Filippini, A. Janigro, A. Bylsma, Yo Yo Ma.
Negli anni 1988/89 ha fatto parte dell’Orchestra Barocca Europea e dell’Orchestra Giovanile Italiana come primo violoncello, seguendo i corsi con T. Kopmann, J. Ter Linder, il Trio di Trieste, P. Farulli, A. Faja, G. Caramia e A. Nannoni.
Ha ottenuto il diploma di merito all’Accademia Chigiana di Siena ai corsi di perfezionamento di quartetto tenuti dal M° Piero Farulli.
Collabora con orchestre sinfoniche prestigiose come: Orchestra Sinfonica della RAI, Orchestra della Svizzera Italiana e Orchestra della Rai di Torino e come primo violoncello con: London Simphony Orchestra , Orchestra sinfonica de Galicia, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra del Teatro Bellini di Catania e con l’Orchestra Scarlatti di Napoli.
Ha suonato sotto la direzione di importanti bacchette quali: Giulini, Sinopoli, Solti, Previn, Abbado, Sawallisch, Ozawa, Chung, Davis, Imbal, Mehta etc. e nel 97 è stato invitato da Kurt Masur con i New York Philarmonic come Primo violoncello.
Già fondatore del “Nuovo Gruppo Strumentale Italiano” nel 96 Fonda l’ensemble “I Cameristi Toscani”. Svolge intensa attività didattica dedicandosi all’insegnamento del violoncello in Valdelsa collaborando con numerose Scuole, seminari e corsi estivi creando nel 2002 un’orchestra di violoncelli (18 elementi) con la quale fa Concerti in tutta europa. Ha inoltre effettuato registrazioni RAI, RTL e BBC incidendo perla Decca , Sony, RCA e Dynamic.
In questi anni è stato docente di violoncello presso varii Conservatori e Istituti Musicali quali: Recanati, Trento, Montepulciano, Poggibonsi, Tavarnelle.
Attualmente è direttore dell’ Accademia di Musica della Valdelsa, docente del corso pre-accademico di violoncello all’Istituto Superiore di Studi Musicali “R.Franci” di Siena e docente di violoncello presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo.

RECAPITI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INSEGNAMENTI

  • Violoncello
Joomla Templates by Joomla51.com