4 / 5 aprile 2018
L'Istituto "R. Franci" organizza una Masterclass di Oboe curata dal M° GIANNI OLIVIERI.
La Masterclass è aperta sia agli allievi interni che agli esterni.
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 marzo 2018.
La quota di iscrizione per gli esterni è di € 60.00.
PER GLI ISCRITTI AI CONSERVATORI DELLA TOSCANA LA PRIMA ISCRIZIONE DI UN ALLIEVO E' GRATUITA (farà fede l'orario di invio della mail di iscrizione)
PER LE SUCCESSIVE VERRA' APPLICATA LA RIDUZIONE DEL 50% SE ISCRITTI AL DSU TOSCANA.
La convocazione per il 4 aprile è fissata alle ore 10:30 per tutti gli iscritti. Durante l'incontro con il Maestro, sarà stilato un orario delle lezioni in accordo con i partecipanti.
La Masterclass tratterà il seguente argomento:
"La preparazione del concorso in Orchestra per Oboe - Analisi degli aspetti tecnici e emotivi dello studio"
Il programma del corso è libero.
Il Maestro Olivieri suggerisce alcune proposte di repertorio:
Brani solistici:
W.A. Mozart Concerto KV 314
R. Strauss Concerto
Eventuali altri Brani scelti dai partecipanti.
Studio Tecnica di Doppio Staccato - Respirazione circolare
Suggerimenti di Passi a Solo:
L. van Beethoven: Sinfonie n. 3, 6, 7, Ouverture Fidelio
J. Brahms: Sinfonie 1, 2
C. Debussy: La Mer - Prelude à l'après midi d'un faune
G. Mahler: Sinfonie n. 3, 4, 9 - Das Lied von der Erde
M. Ravel: Le Tombeau de Couperin
O. Respighi: Le Fontane di Roma - Gli Uccelli
N. Rimskij Korsakov: Shéhérazade
G. Rossini Italiana in Algeri - Scala di Seta
F. Schubert: Sinfonia Incompiuta, Sinfonia Grande
I. Stravinsky: Pulcinella, Sagra della Primavera
P. I. Tschaikowsky: Sinfonia n. 4
G. Verdi: Sinfonia da Giovanna d'Arco, Rigoletto, Aida
R. Wagner:I Maestri cantori di Norimberga, Idillio di Sigfrido
Modulo di iscrizione
SCONTO DEL 50% PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL DSU TOSCANA
Non saranno accettate domande incomplete della ricevuta di avvenuto pagamento o pervenute oltre il termine del 29 marzo 2018.
Le domande dovranno pervenire tramite posta ordinaria, fax (0577-389127), posta elettronica (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
) o consegnate a mano (non fa fede il timbro postale).
GIANNI OLIVIERI
Gianni Olivieri studia Oboe presso l'Istituto Musicale "Rinaldo Franci" di Siena sotto la guida del M° Angelo Bianchi. Segue successivamente i corsi di perfezionamento dei Maestri Paolo Pollastri, e Pietro Borgonovo presso la Scuola di Musica di Fiesole, e del Maestro Hansjorg Schellenberger. Dal 1997 ricopre il ruolo di Primo Oboe presso l'Orchestra Haydn di Bolzano. Ha collaborato come Primo Oboe con l'Orchestra Giovanile Italiana, l'Orchestra Regionale della Toscana, l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.Ha collaborato come solista con "I Solisti Veneti" diretti da Claudio Scimone.