Sabato 20 gennaio 2018 - ore 19:00 presso Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Gigli, 5 - Siena
"Note di gusto: percorsi tra scienza, musica, poesia e cibo" è il titolo della serata di cultura, arte e relax che sabato 20 gennaio si tiene all'Accademia dei Fisiocritici organizzata dalla stessa Accademia in collaborazione con l'Associazione Rizes e l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Rinaldo Franci" di Siena. L'iniziativa, al costo di 37 euro, è su prenotazione entro il 18 gennaio al numero 349 2824678. Il programma prevede un percorso a tappe per tre gruppi che, a partire dalle ore 19, raggiungeranno a rotazione tre diverse postazioni nei vari piani dell'ex convento camaldolese. Qui i visitatori saranno accolti di volta in volta da concerti per viole, flauti e chitarra eseguiti da allievi dell'Istituto Franci. Seguirà una visita guidata ad aspetti meno noti del Museo di Storia Naturale e della biblioteca dell'Accademia: usciranno da teche e vetrine reperti preziosi e curiosi, libri rari, documenti manoscritti, manufatti in ceramica e vetro e altro ancora. Infine, dopo gli stravizi delle festività natalizie, una particolare cena "in bianco", apparecchiata nella bella aula magna di stile neoclassico, che sarà allietata da intermezzi poetici e scherzosi dello storico Prof. Giuliano Catoni.
PROGRAMMA
J. RODRIGO - Tres Piezas Españolas
Fandango – Passacaglia - Zapateado
Francesco De Luca - chitarra
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
A. REICHA - Minuetto dal quartetto "Sinfonico"
S. JOPLIN - Ragtimes I. The Easy Winners, II. Peacherine Rag
W. A. MOZART - duetti tratti dalle arie del Flauto Magico
N. ROTA - duetti per flauti "Vecchia romanza" , "Il mulino"
Quartetto di flauti
Paola Zito
Sara Chionne
Maria Novella Menicacci
Mattia Scandurra
A. HONEGGER - Danse de la chèvre
Mattia Scandurra - flauto
E. BOZZA - Image
Paola Zito - flauto
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
A. CORELLI - Concerto grosso op. 6 n. 8
Vivace - grave
Allegro
Adagio – allegro - adagio
Vivace
Allegro
SIENA VIOLE ENSEMBLE
Aurora Arcudi
Elena Caroni
Margherita Faneschi
Prof. Carmelo Giallombardo
Emanuele Guadagni
Prof.ssa Paola Pasquini
Victoria Vignozzi
Giacomo Zumstein