FOTOL’ ISSM R. Franci di Siena considera una delle sue priorità strategiche il confronto con Istituzioni europee per quanto riguarda la didattica e la ricerca scientifica, ma anche per il confronto con diverse strutture amministrative.

In questa prospettiva ha tra i propri compiti fondamentali lo sviluppo degli scambi internazionali di studenti, docenti e personale amministrativo attraverso la stipula di Accordi Bilaterali di collaborazione con altri Conservatori o Università europee (Bilateral Agreement). La mobilità studentesca permetterà di arricchire il bagaglio culturale e sociale di uno studente, mentre quella dei docenti e del personale amministrativo favorirà lo sviluppo di nuove prassi didattiche e amministrative, tendendo ad omogeneizzarsi agli standard europei.

L’idea di costituire un Ufficio per le Relazioni internazionali e l’ Erasmus, all’interno dell’Istituto nasce dall’esigenza sempre più forte di equipararsi e omogeneizzarsi agli standard europei. Tale dipartimento è infatti il più recente tra quelli presenti, ma frutto sicuramente di un’attenta dedizione in prospettiva di raggiungere gli obiettivi prefissati. Attualmente al suo interno è stato costituito soltanto l’ Ufficio Erasmus, con la volontà di estendersi successivamente anche ad una mobilità internazionale, con la costituzione di relativi uffici.

L'Ufficio Erasmus ha il compito di promuovere ed intensificare il processo di “europeizzazione” dell'Istituto. Tale processo si concretizza nello sviluppo di collaborazioni e progetti con Conservatori e Università europee per favorire e sostenere la mobilità di studenti, docente e staff amministrativo nell'ambito di progetti comunitari. Si occupa in particolare di:

  • mobilità degli studenti e dei docenti nell'ambito del Programma Erasmus;
  • stipula e gestione degli accordi bilaterali Erasmus con le Università partner;
  • organizzazione dei Corsi EILC (Corsi Intensivi Erasmus per la preparazione Linguistica) per studenti stranieri Erasmus in Italia;
  • rapporti con l'Agenzia Nazionale LLP Italia;
  • rapporti con la Commissione Europea.

_____________________________________

Erasmus Standard University Charter 2022/27

Documento rilasciato dall'Unione Europea nell'ambito dell LLP (Life Learning Programme - programa di apprendimento permanente) con il quale le Istituzioni vengono riconosciute idonee allo svolgimento della mobilità Erasmus.

SCARICADOCUMENTO

ERASMUS POLICY STATEMENT 2021-27

SCARICADOCUMENTO

________________________________________________

Erasmus Standard University Charter 2014/22

Documento rilasciato dall'Unione Europea nell'ambito dell LLP (Life Learning Programme - programa di apprendimento permanente) con il quale le Istituzioni vengono riconosciute idonee allo svolgimento della mobilità Erasmus.

SCARICADOCUMENTO

ERASMUS POLICY STATEMENT 2014-20

SCARICADOCUMENTO

________________________________________________

 

ERASMUS STAFF OFFICE
Coordinator - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OFFICE HOUR
The Erasmus Office is opened by appointment only.
Telephone n° 0039 (0)577 288904

Joomla Templates by Joomla51.com